"Freeze", chi si muove perde. Il gioco che diventa uno show

Su Raidue concorrenti "obbligati" a rimanere immobili. Rocío Muñoz Morales: "Resto in silenzio sulla mia vita"

"Freeze", chi si muove perde. Il gioco che diventa uno show
00:00 00:00

"Per me questo show è vitamina, un grande regalo da parte della Rai che mi riempie il cuore e mi sta facendo bene in questo momento difficile. Insieme alle mie due figlie, è l'unica cosa che mi fa sorridere". Non è certo facile per Rocío Muñoz Morales (nella foto) affrontare le telecamere dopo lo scandalo e il dolore di trovarsi in mezzo a una bufera per gli audio del compagno Raoul Bova alla giovane amante. E sfortuna vuole che debba affrontare la conferenza stampa di presentazione del suo nuovo programma televisivo Freeze proprio all'indomani della prima intervista televisiva dell'ex compagno a Verissimo che, in sostanza, ha sostenuto in merito ai tradimenti che la relazione era finita da tempo (a insaputa però della stessa Rocío). Per cui era inevitabile chiedere all'attrice e presentatrice come stia affrontando il ritorno pubblico: "Ho scelto il silenzio, perché voglio tutelare le mie figlie Alma e Luna. Nella mia vita c'è sicuramente un momento difficile, non lo nego, ma stanno succedendo anche cose bellissime".

Freeze - Chi sta fermo vince!, che Rocío conduce da stasera su Raidue per sei martedì insieme a Nicola Savino, è uno show leggero, divertente che si inserisce nella linea editoriale di intrattenimento del secondo canale. Un gioco, realizzato nel centro produzione Rai di Napoli, in cui alcuni personaggi famosi che vengono sottoposti a qualsiasi "tortura" devono restare fermi qualunque cosa accada. Savino che con questo show segna il ritorno nella tv di Stato, ha spiegato: "Le sfide sono intense, mazzoliamo i concorrenti ed inizialmente, temevamo che qualcuno si rifiutasse di partecipare. Invece qualcuno ha chiesto pure di poter tornare".

Nella prima puntata si confronteranno in una gara di resistenza: Francesco Arienzo, Herbert Ballerina, Paola di Benedetto, Nathalie Guetta, Enzo Miccio, Francesco Paolantoni, Sabrina Salerno e Ema Stokholma.

A giudicare la loro imperturbabilità, il "Grande Freezer", ossia gli "arbitri" Mara Maionchi, Ubaldo Pantani e, in qualità di terza guest star, che sarà diversa in ogni puntata, stasera il telecronista Alberto Rimedio.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica