Frosinone, maxi-truffa all'azienda sanitaria Cure mediche a 1500 pazienti già deceduti

I pazienti sono già deceduti da tempo, ma i medici continuano a prescrivere farmaci e a ricevere i contributi regionali per le prestazioni professionali. La maxi-truffa, scoperta dalla Guardia di Finanza, coinvolge più di 100 soggetti

Frosinone, maxi-truffa all'azienda sanitaria 
Cure mediche a 1500 pazienti già deceduti

Frosinone - Maxi-truffa sanitaria a Frosinone. I medici di base prescrivevano farmaci e preparavano ricette per pazienti morti da tempo, continuando a percepire i contributi regionali per le prestazioni professionali.

Il sistema, scoperto da un'indagine della Guardia di Finanza di Frosinone, coinvolgeva novanta medici di base, colpevoli di avere percepito i risarcimenti regionali, e 21 dirigenti dell'Azienda Sanitaria frusinate. Gli indagati, che non avevano denunciato la morte dei pazienti, com'è obbligo in caso di decesso, continuavano a ricevere fondi pubblici per le cure somministrate. Fino a 700 le prescrizioni a nome di un solo paziente non più in vita. Emblematico il caso di una paziente, che continuava a ricevere cure mediche, nonostante fosse deceduta 16 anni prima. Grazie alle indagini è stato possibile mettere mano agli elenchi degli assistiti della provincia di Frosinone.

Dall'analisi è risultato che 5.500 dei 500.000 nomi presenti, sarebbero in realtà "pazienti fantasma", di cui non è nota l'identità - posto che siano ancora in vita - e per cui i rispettivi dottori ricevono tuttora un contributo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica