Sparare sulle Ferrovie dello Stato (italiano), è sempre stato come sparare «sulla Croce Rossa». Il che, per essere dattualità, può diventare «sulla Freccia Rossa». Ma non è questo il punto. Non è certo questa loccasione giusta per dilungarsi su ritardi, inefficienze, sporcizia, ed altre variazioni sul tema FFSS: le cronache di queste ore ci raccontano di bibliche traversie ferroviarie un po in tutta Europa. Anche peggiori delle nostre. Non è dunque un problema solo italiano quello dei disservizi sui binari.
Il punto ci sembra un altro: allammodernamento del servizio ferroviario, che ha nellalta velocità la sua sublimazione concreta e nellamministratore delegato Mauro Moretti il suo demiurgo, non ha fatto seguito un analogo miglioramento del trattamento del cliente. O, per essere più precisi, manca un salto di qualità nella comunicazione ai passeggeri, allinterno dei treni e nelle stazioni. Una situazione che, piaccia o no, stride assai con la celebrazione dellalta velocità che è stata fatta da tutti i mezzi di comunicazione, Giornale compreso, in queste ultime settimane. E lo stesso Moretti, che ieri rivolgendosi ai giornalisti ha chiesto meno polemiche e più informazioni, ha forse sbagliato destinatario. Perché è proprio dallazienda che non arrivano, puntuali, le informazioni ai passeggeri.
Esempio numero uno: il nuovo e moderno Frecciarossa arriva da Milano alla stazione di Bologna sabato mattina con 30 minuti di ritardo, su un viaggio che doveva durare 65. Nessuno fa una piega: cè la neve, cè trambusto; ma anche tolleranza e comprensione. Tuttavia le porte non si aprono. Passano 3, 5, 10 interminabili minuti. Lansia si dipinge sul volto dei passeggeri, qualcuno teme che il treno possa ripartire. Altri chiedono che sta succedendo. Sui marciapiede la gente corre avanti e indietro alla ricerca di una porta aperta. Possibile che nessuno ci informi, durante quei lunghi minuti, di cosa sta succedendo? Le porte sono bloccate? Verranno aperte dallesterno, una ad una, di lì a poco. Ci voleva molto a informare i clienti? Sembra una cosa da poco, ma non lo è.
Esempio numero due: possibile che nelle stazioni le informazioni sui binari e sui ritardi siano così difficili da avere? Quanto più la situazione è demergenza, tanto più è necessario informare i clienti. E venire di nuovo incontro alle loro ansie. Ci sembra una regola elementare. Nessuno pretende limpossibile. Ma limpressione è che linformazione puntuale non appartenga a una priorità tra le politiche aziendali di Trenitalia, non sia un elemento «culturale». Si percepisce che il personale viaggiante e in stazione non abbia ricevuto ancora un input in questo senso. Un fatto che, oltre a essere grave, dà pure fastidio. Perché è evidente che su altre questioni le priorità siano invece ben definite.
Esempio numero tre: i prezzi. Sui ritardi del Frecciarossa nei primi giorni del nuovo esercizio (prima ancora della neve, dunque) dice Moretti al Corriere della Sera: «Sono guai giovanili. Un sistema così complesso ha bisogno di rodaggio...». Ma, aggiungiamo noi, evidentemente lo stesso non vale per gli aumenti dei prezzi; per quelli nessun rodaggio, sono partiti subito. Non sarebbe stato più «amichevole» (e forse anche più furbo) aspettare qualche mese? Certificare che effettivamente il nuovo «servizio» (che giustifica nuovi prezzi) fosse a regime?
Esempio numero quattro: i rimborsi. Con il nuovo orario e i nuovi prezzi sono cambiate le regole. Ora non bastano più 25 minuti di ritardo (dovuto comunque a Trenitalia, non al maltempo) per avere il 50% di bonus. Ora ce ne vogliono 120. Oppure 60 per avere il 25%. E questo perché Moretti ha applicato le direttive europee, peggiorative rispetto alla vecchia normativa italiana.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.