da Milano
Il gigante del gas russo Gazprom è tornato a minacciare di sospendere le forniture allUcraina a causa di un vecchio debito da 1,5 miliardi di dollari. Il monopolista russo ha tuttavia assicurato che non ci saranno problemi per lapprovvigionamento in Europa.
In Italia, il ministro dello Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, dice che non cè alcun allarme, grazie al clima mite e alla tenuta degli stoccaggi.
«Se lUcraina non risolverà il problema entro lunedì, Gazprom dovrà fermare le forniture», ha spiegato un portavoce del colosso dellenergia. Dalla Russia arriva un quarto del fabbisogno di gas europeo attraverso i gasdotti in Ucraina e in Bielorussia. Precedenti contenziosi avevano portato, allinizio del 2006, a una riduzione delle forniture allEuropa e anche allItalia perché lUcraina decise di tenersi per sé parte del gas.
Nel frattempo, da Bruxelles, la Commissione Ue sollecita Gazprom e Ucraina a trovare una rapida soluzione alla disputa commerciale. Il presidente ucraino, Viktor Yushchenko, è atteso a Mosca martedì.