Il Genoa trova un Palermo che «corteggia» Gasperini

Il Genoa oggi a Palermo trova una squadra sull’orlo di una crisi di nervi. Il presidente Zamparini ha di fatto congelato Guidolin che potrebbe, comunque vada a finire il match con i rossoblù, essere esonerato col ritorno di Colantuono. E Guidolin, da separato in casa, ha dichiarato: «Zamparini ormai non lo ascolto più». E a Palermo per la prossima stagione, Colantuono è sotto contratto e farebbe da traghettatore, un’idea ce l’hanno e risponde al nome dell’allenatore del Genoa Giampero Gasperini che lì ha lasciato un ottimo ricordo da calciatore in oltre 130 presenze in rosanero. Ma il tecnico rossoblù a sua volta sa cosa fare e lo ribadisce alla vigilia del match con i rosanero: «Il Genoa non solo è il mio presente, ma anche il mio futuro. Preziosi ha avuto sempre fiducia in me e sono felice di poter far parte di un ambizioso progetto anche se qui sono stato a meraviglia e ho trovato amici veri come Caneo che oggi fa il mio secondo».
La squadra di Guidolin è contestata dai tifosi, ma il numero uno rossoblù Enrico Preziosi, che si sta godendo qualche giorno di riposo a Capri, non si fida: «Troveremo un ambiente caricato a mille – spiega – ma anche noi abbiamo fame di punti e vogliamo confermare la buona prestazione con l’Inter». I siciliani infatti sono anche arrabbiati con gli arbitri. Polemica scatenata già mercoledì sera dopo aver subito all’ultimo minuto a Parma un rigore molto discutibile che è costata la sconfitta e probabilmente la panchina a Guidolin.
E in questo senso la designazione di Tagliavento, visti alcuni precedenti, non tranquillizza Preziosi. Palermo-Genoa, quindi, ad alta concentrazione emotiva ma anche con tanti spunti. Lo stesso Guidolin rimase al Genoa una sola estate, quella del 2005, per via della retrocessione in C e sempre dalla parte siciliana c’è Giovanni Tedesco che lancia ancora messaggi di amore al Genoa.
Ma il match è anche la sfida incrociata tra bomber che piacciono al Milan: Borriello da una parte e Amauri dall’altra. All’andata, poi, fu un tre a tre spettacolare che però lasciò l’amaro in bocca a Rossi e compagni. Una partita incredibile, ricorda Juric, per questo cerchiamo di riprenderci i punti persi in quella domenica. Genoa stanco, ma con un Leon, premiato dal club del grifone di Pozzallo, che torna titolare. In porta ancora ballottaggio tra Rubinho e Scarpi. In difesa, che per almeno venti giorni dovrà fare a meno di Criscito, dall’inizio verrà schierato Lucarelli con Santos e Konko.

In mezzo Rossi, Milanetto, Juric e Fabiano, mentre in avanti Sculli, Leon e il capocannoniere del campionato Borriello che alla sera aspetta la convocazione in azzurro per l’amichevole con la Spagna di mercoledì prossimo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica