
Siamo qui a raccontare di un miracolo, di quelli che raramente succedono a Genova. Di quelli, però, che dimostrano cosa potrebbe essere Genova, se solo se ne accorgesse, se solo volesse.
Parlo dei quattro giorni andati in scena da giovedì a domenica scorsa al Porto Antico, con Slow Fish, in un'edizione partita giustamente in sordina per l'annullamento di tutto il contorno ufficiale e pomposo a causa della tragedia in porto, avvenuta poche ore prima della conferenza stampa di presentazione e un giorno prima del taglio del nastro ufficiale, con la presenza prevista di due ministri, la titolare delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo e quello dell'Ambiente Andrea Orlando, che avrebbe dovuto fare il suo esordio ufficiale a Genova da ministro proprio in questa occasione. Poi, purtroppo, l'esordio di entrambi è stato più drammatico del previsto e sono stati preceduti (...)
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.