Trenta auto e moto bruciate in 48 ore: è incubo piromani

(...) ha distrutto 21 scooter e due auto in via Battista Agnese, a Sampierdarena. Un rogo acceso da qualcuno che ha agito indisturbato, e che poteva anche provocare feriti: le fiamme si sono alzate subito intaccando alcuni portoni e alcune tapparelle di un palazzo, creando apprensione a chi stava nell'edificio. L'allarme è scattato intorno alle 2 quando gli abitanti sono stati bruscamente svegliati da un botto seguito da fumo e fiamme fumo e fiamme. I pompieri hanno impiegato più di due ore per spegnere il rogo alimentato dal carburante dei mezzi che potevano scoppiare da un momento all'altro. I poliziotti infatti hanno rinvenuto il punto di innesco dell'incendio e compilato un'accurata relazione che oggi sarà inviata in Procura.
Si tratta del secondo rogo doloso di scooter e moto in città. Nella notte di martedì sei auto erano state date alle fiamme a Quinto nel levante di Genova. A levante, infatti altre sei vetture erano state date alle fiamme. I mezzi erano posteggiati in via Bolzano e qui ignoti li hanno cosparsi di benzina ed hanno dato fuoco. Tre auto sono state bruciate completamente, altre tre parzialmente. A dare l'allarme sono stati alcuni residenti che hanno notato fumo e fiamme provenire dalla strada. Sul posto i vigili del fuoco che hanno accertato la natura dolosa delle fiamme.
Sempre a Sturla altro raid incendiario anche pochi mesi fa, alla fine di maggio, quando in via Redipuglia i piromani hanno dato fuoco ad auto, moto e cassonetti dell'immondizia. E come nel 2003 anche adesso le forze dell'ordine potrebbero mettere in campo squadre speciali per pattugliare i quartieri di notte.

Intanto si stanno cercando eventuali telecamere attive in zona, ed eventualmente i filmati saranno visionati per cercare qualche traccia. Si cercano anche eventuali testimoni. Per non ripiombare nell'incubo di dieci anni fa, quando la città era in mano ai piromani.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica