Mater Rum: la Sicilia sfida i Caraibi

Abituati ai rum caraibici e sudamericani, forse non tutti sanno che la canna è originaria dell'Asia e arrivò nel Mediterraneo ben prima che gli europei la trasportassero nelle colonie

Mater Rum: la Sicilia sfida i Caraibi
00:00 00:00

Gli arabi ce l'avevano portata nel Medioevo, Hugo, Annalisa e Alejandro ce l'hanno riportata nel 2021. Parliamo della canna da zucchero, che dopo secoli di oblio è stata ripiantata in Sicilia, e precisamente sulle morbide colline calcaree fra Sampieri e Marina di Modica. Qui è sorta qualche anno fa la Distilleria Alma e qui viene prodotto Mater Rum, uno dei pochissimi distillati di canna al 100% italiano insieme all'altro siciliano Avola.

Abituati ai rum caraibici e sudamericani, forse non tutti sanno che la canna è originaria dell'Asia e arrivò nel Mediterraneo ben prima che gli europei la trasportassero nelle colonie, dove in età moderna si sviluppò il sistema delle piantagioni. Ecco perché la canna in Sicilia è tutt'altro che un'eresia, ma un ritorno al passato. Ed ecco perché i tre soci, che inizialmente avevano pianificato di aprire una distilleria nelle Filippine, hanno dirottato su Modica.

La canna scelta è di due varietà, la viola di più lenta maturazione e la gialla, più precoce e "vegetale", importata dalla Spagna. Viene raccolta a mano da marzo a giugno e macinata, poi il succo viene lasciato a fermentare per 72/96 ore e infine distillato in alambicchi di rame, sia pot still sia a colonna. Il risultato è un rum totalmente artigianale e sovrapponibile alla categoria "agricolo" (ovvero da succo di canna e non da melassa). La gamma di prodotti - distribuita da Rinaldi 1957 - comprende due espressioni "single rum", cioè da canna di una sola varietà (Mater Rum Purple cane e Mater Rum Yellow cane), un blended rum che utilizza entrambe le varietà e un Botanical rum, in cui il distillato viene aromatizzato con arance, chiodi di garofano, cannella e carrube.

Noi abbiamo amato il Purple cane, un concentrato potentissimo di note verdi, dalle foglie di pomodoro al lime all'albicocca acerba, con quella esuberanza aromatica che ricorda i Clairin haitiani o il rhum bianchi di Martinica o delle Mauritius, arricchita da sensazioni iodate e di timo. Bedda matri, che rum!

Mater rum "Purple cane", 54%, 52 euro

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica