«Che fine ha fatto la proposta del sindaco Veltroni di intitolare la stazione Termini di Roma a Giovanni Paolo II, lanciata più di un anno fa, il 9 aprile 2005, allindomani della grande messa funebre presieduta dallallora cardinale Ratzinger? In altre circostanze il sindaco di Roma è stato molto sollecito a imitare il suo collega di Parigi, il socialista Delanoe, e allora ci saremmo attesi in queste ore un suo giudizio positivo alla notizia che addirittura la piazza antistante alla cattedrale di Notre Dame sia stata dedicata al grande pontefice defunto e che da oggi si chiamerà piazza Giovanni Paolo II».
È quanto afferma in una nota Francesco Giro, deputato di Forza Italia e responsabile nazionale per i rapporti con il mondo cattolico. «In questa decisione - aggiunge - il sindaco di Parigi ha dimostrato notevole coraggio perché non si è fatto intimidire e frenare dalla vivaci contestazioni di piazza organizzate da molte componenti laiciste della sinistra anche socialista.
Giro (Fi): «E la stazione Termini intitolata a Wojtyla?»
La proposta del sindaco Veltroni era stata lanciata nellaprile 2005
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.