La procura che indaga è quella di Modica, la stessa che ha già dato un dispiacere al governatore di Sicilia Raffaele Lombardo citando a giudizio la moglie per la storia di una villetta abusiva sul mare di Ragusa, a Ispica. E anche se la mazzata giudiziaria, questa volta, non riguarda direttamente il presidente della Regione Mpa, che i suoi guai con la giustizia ce li ha altrove, soprattutto a Catania dove è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa, è un colpo comunque sia per Lombardo sia per il suo partito.
A finire in arresto (ai domiciliari), con una raffica di accuse che vanno dallassociazione per delinquere alla truffa aggravata, passando anche per malversazione ai danni dello Stato, è uno degli uomini di punta del Mpa, il deputato regionale ed ex senatore Raffaele Minardo. Con lui sono stati arrestati anche la moglie e altre tre persone, tutte indagate a vario titolo per una presunta truffa legata a finanziamenti statali ed europei.
Un brutto colpo per Lombardo, che sullimmagine di paladino della legalità ha costruito la sua giunta del ribaltone, senza il Pdl, e con Pd e Fli, alla faccia dei siciliani che gli avevano dato nel 2008 un consenso bulgaro, sì, ma in quanto guida di un governo di centrodestra. Un brutto colpo anche perché non è neppure il primo. Quasi una nemesi, quella che sta colpendo Lombardo. Lui, che ha fatto di tutto per accreditarsi come governatore antimafia antitetico rispetto al suo ex amico e predecessore Totò Cuffaro (in carcere per scontare una condanna definitiva per favoreggiamento aggravato), si ritrova indagato da tutte le parti: a Catania per concorso esterno in associazione mafiosa; a Palermo per abuso dufficio per la nomina di alcuni dirigenti esterni; a Enna per omissione datti dufficio e gestione di rifiuti non autorizzata nellinchiesta sulla vecchia miniera di Pasquasia, ridotta a discarica. Neanche linserimento in giunta di ben due magistrati - Massimo Russo, ex sostituto della Dda di Palermo, e Caterina Chinnici, giudice minorile e figlia di Rocco, il primo procuratore trucidato da Cosa nostra con autobomba nel 1983 - e di un prefetto, Giosuè Marino, è servito a Lombardo da antidoto ai guai con la giustizia. Anzi, lex pm Russo, con Lombardo, è finito indagato dai suoi ex colleghi di Palermo per le nomine dei dirigenti, e il prefetto Marino è sotto inchiesta per la storia della miniera di Pasquasia.
Neanche lalleanza col Pd è servita. Anzi i democratici, che sullappoggio a Lombardo sono dilaniati, hanno avuto pure i loro guai, con larresto del deputato regionale Giuseppe Vitrano, accusato di concussione. Ora larresto di Minardo, deputato regionale, luomo forte di Lombardo a Ragusa, dove tra laltro si vota a fine maggio. Il Fli giustizialista, imbarazzato per i guai degli alleati, tace.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.