La riforma della giustizia è legge: con 284 sì, 219 no e quattro astenuti, la Camera ha dato il via libera definitivo al testo di riforma dell'ordinamento giudiziario.
Silvio Berlusconi ha parlato di un passo avanti e ha detto che i magistrati «hanno posizioni troppo vicine a partiti dell'attuale opposizione». Il premier accelera i tempi per la riforma della legge elettorale. LAssociazione nazionale magistrati protesta contro la legge che separa le funzioni e istituisce i test attitudinali.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.