Ultim'ora
Furto al Louvre, cinque nuovi arresti
Ultim'ora
Furto al Louvre, cinque nuovi arresti

Giorgetti: "Alle grandi opere nessun taglio, la manovra salverà i nostri conti pubblici"

Il ministro smorza tutte le polemiche: "Effettuate solo rimodulazioni temporali, ma i fondi ci sono tutti"

Giorgetti: "Alle grandi opere nessun taglio, la manovra salverà i nostri conti pubblici"
00:00 00:00

«Voi pensate che il ministro dell'Economia decida tutto? Non sono né il Papa, né Trump», ha detto ieri il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti. Il Dipartimento Economia della Lega si è infatti riunito al Ministero delle Infrastrutture per valutare la manovra economica, alla presenza del vicepremier Matteo Salvini. Durante l'incontro, spiega una nota del Carroccio, è stato affrontato «un focus sull'allargamento della platea di beneficiari della pace fiscale, l'intervento riguardante le banche e la conferma da parte del Mef dell'assenza di tagli alle opere infrastrutturali». In legge di Bilancio, evidenzia il Carroccio, si è finalmente attuata una operazione salva conti «che collega le disponibilità finanziarie all'effettiva maturità delle opere, permettendo così di non bloccare inutilmente fondi pubblici».

A margine della riunione, Giorgetti ha voluto chiarire le recenti polemiche sui presunti tagli alle grandi opere. «Siamo venuti al Mit e abbiamo chiarito anche con Salvini rispetto a questa fake news dei presunti tagli alle infrastrutture. Abbiamo chiarito che si tratta di rimodulazioni temporali, non c'è nessun taglio», ha detto il ministro dell'Economia uscendo dal ministero. A chi gli chiedeva se i fondi per le metropolitane siano quindi garantiti, Giorgetti ha confermato: «Alle metropolitane ma non solo, c'è un'ampia letteratura che avete contribuito ad alimentare in questi giorni, fa parte di una normale dialettica tra Mef e ministeri».

Il titolare del Tesoro ha poi risposto anche sul tema degli affitti brevi e sulle possibili modifiche fiscali in discussione. «Anche qui deciderà il Parlamento, dopodiché il tema degli affitti brevi Airbnb non è un tema fiscale ma un tema che coinvolge tante dimensioni. Questo è un piccolo aspetto e ribadisco non è per noi cruciale per una manovra di bilancio che invece fa delle cose molto, molto più significative di cui non si parla, non capisco perché».

Giorgetti ha inoltre annunciato risorse per il futuro Piano Casa, chiarendo che potranno essere utilizzati diversi fondi già previsti. «Per il Piano Casa ci sono risorse sia sul fondo Clima sia sul fondo Sviluppo e coesione che possono essere utilizzate già dal 2026», ha dichiarato. Sul nodo del contributo delle banche, sulle quali la Lega resta in pressing il ministro non si è sbilanciato. «Non decido tutto io, è il Parlamento che decide queste cose», ha replicato. Insomma, se si vuole cambiare qualcosa - ha ripetuto ai colleghi di partito - bisognerà lasciare i saldi invariati e, quindi, occorrerà trovare accordi politici in maggioranza.

La riunione al Mit si è svolta in un clima di confronto tecnico e politico, con l'obiettivo di consolidare la linea del partito sulla manovra economica. Tra i temi approfonditi dal tavolo alla presenza del vicepremier e ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, il focus si è concentrato sull'allargamento della platea di beneficiari della pace fiscale (da cui la Lega vuole raccogliere più dei circa 4 miliardi messi in conto dal governo), nonché sull'intervento riguardante le banche. In legge di Bilancio, evidenzia la Lega, «si è finalmente attuata una operazione salva conti che collega le disponibilità finanziarie all'effettiva maturità delle opere».

Il vertice di ieri ha consentito al Carroccio di ribadire il proprio

sostegno alla manovra e smentire le notizie su eventuali tagli o frenate agli investimenti infrastrutturali. Giorgetti ha più volte sottolineato come la priorità resti la tenuta dei conti pubblici. Al PArlamento l'ultima parola.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica