Lucio Filipponio
Natino Chirico dedica un omaggio alle donne che hanno fatto la storia del cinema. Un immaginario cinematografico tutto al femminile, punteggiato di volti in bianco e nero che emergono dalla tela, come dal buio della sala, impreziositi e interpretati dal colore che esplode irruente. Cinquanta opere della sua produzione più recente compongono la ricca carrellata di ritratti in mostra al Chiostro del Bramante fino al 7 maggio. Dopo i disegni, gli oli, i ritratti e gli autoritratti, Chirico torna al cinema, riscoprendo il forte potere evocativo che lega le due arti maggiormente sostanziate dallimmagine. Un gioco meta-linguistico che detta non solo i contenuti ma soprattutto la tecnica. Prevalgono le opere a tecnica mista: fotogrammi in bianco e nero, strappati alliconografia del cinema, sono vestiti di nuovo senso grazie ai cromatismi forti delloro e dellargento. Un gioco dialettico tra descrizione figurativa e decorazione astratta. La prima cattura lo sguardo del fruitore al centro della tela, mentre la seconda spiazza ed affascina. «Dopo le opere dedicate alluniverso maschile del cinema - dice Natino Chirico - ho ritenuto doveroso oltre che stimolante immortalare la controparte femminile, trovando spunti sempre nuovi al mio percorso artistico». Dal divismo del primo cinema muto con Lyda Borrelli e Francesca Bertini a quello anni 50 della Magnani e della Loren. Ma anche e soprattutto il cinema degli ultimi anni con i volti sognanti di Giovanna Mezzogiorno, Asia Argento e Chiara Muti.
Quella per il cinema è una passione, per lautore, seconda solo a quella per la pittura. Ma nel ricordarsi ragazzo in sala catturato dallo schermo, Chirico esprime tutta la soddisfazione nel aver oggi capovolto il rapporto: adesso è lui a catturare la pellicola, a reinterpretarla con luso del colore, a proiettare sulla tela immagini in movimento.
Lartista avvolge le dive in unaffascinante fusione tra pittura e immagine fotografica, dove le tensioni cromatiche, composte da una pittura libera e gestuale trovano limmagine donandole il forte potere della comunicazione.
Dal grande schermo alla pittura dautore
In mostra gli originali ritratti delle nostre dive del cinema firmati dal pittore Natino Chirico
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.