Silvia Villani
Per il Gruppo Campari, il 2006 potrebbe essere l'anno del ritorno alle origini. A oltre cent'anni dall'inaugurazione del primo sito produttivo a Sesto San Giovanni, una delle realtà più importanti nel settore del beverage a livello mondiale ha l'opportunità di tornare nell'ex Stalingrado d'Italia. È stato, infatti, approvato dalla giunta guidata da Giorgio Oldrini, il progetto di riqualificazione dell'area di viale Gramsci chiusa negli anni scorsi quando entrò in funzione lo stabilimento di Novi Ligure. Manca ora solo l'approvazione del consiglio comunale prevista per lunedì prossimo. Su un'area di oltre 25.000 metri quadrati potrà così trovare casa la nuova sede del Gruppo Campari. Gli uffici verranno affiancati da due palazzi residenziali e da un museo che ripercorrerà la storia del gruppo a partire dalla fine dell'Ottocento quando Gaspare Campari, inventò l'aperitivo rosso a media gradazione alcolica.
Il gruppo «Campari» torna a casa
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.