Diretta | Zelensky avverte la Nato: "Putin prepara una nuova guerra". E sui droni: "92 droni verso la Polonia, l'Italia può essere la prossima"

Avvistati droni sospetti in Norvegia vicino alla base F-35 e ad Amsterdam, dove una pista è rimasta chiusa 45 minuti. La Nato avverte: pronta a difendere lo spazio aereo. Lavrov: “Risposta a ogni aggressione”

Diretta | Zelensky avverte la Nato: "Putin prepara una nuova guerra". E sui droni: "92 droni verso la Polonia, l'Italia può essere la prossima"
00:00 00:00

Gli avvistamenti di droni si moltiplicano in Europa: in Norvegia, vicino alla principale base dei caccia F-35, e ad Amsterdam, dove lo scalo di Schiphol ha dovuto chiudere una pista per quasi un’ora.

La Nato ribadisce che non cerca lo scontro con Mosca, ma garantisce la massima prontezza nella difesa collettiva contro violazioni aeree, terrestri e marittime. Dal palco dell’Onu, Lavrov accusa l’Alleanza di ignorare le proposte di sicurezza di Mosca e avverte: “Ogni aggressione contro la Russia avrà una risposta decisa”.

Tajani: "Droni russi? Non credo Italia obiettivo militare"

"Mi auguro che questo non accada, ma non credo che Putin voglia scatenare la terza guerra mondiale e non credo che l'Italia sia un obiettivo militare". Lo ha detto il vicepremier Antonio Tajani a 4 di Sera Weekend su Rete4 rispetto all'allarme di Volodymyr Zelensky, che ha evocato la possibilità che i droni russi possano sorvolare anche l'Italia. Tajani ha comunque puntualizzato che la "difesa aerea italiana è in grado di verificare cosa accade e di abbattere droni con intenzioni minacciose". Per il ministro degli Esteri, "Putin sta testando le reazioni dell'Occidente ma l'Occidente ha già dimostrato di sapere reagire", anche se questi della Russia sembrano "messaggi politici e non militari", ha aggiunto.

Droni sospetti amche in Norvegia: avvistati vicino alla base degli F-35

In Norvegia, Brynjar Stordal, portavoce del quartier generale congiunto del Paese, ha dichiarato all'Afp che stanno indagando su alcuni avvistamenti di droni. Lo riportano i media internazionali precisando che almeno due droni hanno volato "per circa un'ora" in un'area riservata vicino a Orland, la base principale dei caccia F-35 norvegesi e una base chiave della Nato.

Zelensky: "92 droni russi verso Polonia, Italia potrebbe essere prossima"

"92 droni erano diretti verso la Polonia. Li abbiamo intercettati sopra il territorio ucraino, 19 hanno raggiunto il loro spazio aereo. Tuttavia, vediamo la direzione, per così dire la coreografia di questo volo. L'Italia potrebbe essere la prossima". Lo scrive in un post sui social il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky. "Si vedono la Norvegia, la Danimarca. Ci sono segnali dalla Svezia. Ci sono rumeni, polacchi, gli Stati baltici. Putin sta mettendo alla prova ciò che hanno gli europei", aggiunge, "la Russia sta mettendo alla prova la loro capacità di difendersi e sta cercando di influenzare le società affinché la gente inizi a chiedersi: 'Se non siamo in grado di proteggerci, perché dovremmo continuare a sostenere l'Ucraina?'. L'obiettivo è quello di ridurre gli aiuti all'Ucraina, soprattutto in vista dell'inverno".

Nato: "Non cerchiamo scontro con Mosca ma pronti a difesa"

"Ogni minaccia allo spazio aereo, terrestre e marittimo della Nato sarà affrontata con una risposta risoluta e proporzionata. Siamo pronti. Non ci devono essere dubbi. Non cerchiamo lo scontro, ma non esiteremo a intraprendere qualsiasi azione ritenuta necessaria per la nostra difesa collettiva". Lo ha detto l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della Nato, al termine della riunione dei capi di Stato maggiore della Difesa degli Alleati a Riga, parlando della "recente e continua violazione" da parte di droni russi dei cieli degli Alleati.

Zelensky: "Putin sta testando la capacità di reazione dell'Europa, vuole allargare la guerra"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato in un briefing tenuto oggi a Kiev che il leader del Cremlino Vladimir Putin starebbe testando la capacità dell'Europa di rispondere ai suoi attacchi puntando ad un allargamento del confitto in Ucraina ad un altro Paese europeo. E finora avrebbe verificato che gli europei non sono ancora in grado di proteggere i loro cieli dai moderni droni russi. Lo riporta Ukrainska Pravda. Zelensky ha fatto l'esempio della Polonia dove nella notte del 10 settembre corso sono volati 92 droni russi, in gran parte abbattuti dalla contraerea ucraina, solo 4 dai polacchi. "Non voglio fare confronti tra le forze dell'esercito ucraino e di quello polacco, poiché noi siamo in guerra e loro no", ma, a suo giudizio l'Europa ha bisogno dell'esperienza dell'Ucraina nella lotta ai droni russi e Kiev è pronta a condividerla. Rappresentanti di diversi Paesi, di cui non si conosce il nome, si recheranno in Ucraina per ricevere "addestramento pratico" su come respingere gli attacchi aerei russi. "Avvistamenti sono avvenuti in Norvegia, Danimarca, in Romania, Polonia, i Paesi baltici. Putin sta verificando cosa hanno gli europei. E quanto siano pronti a continuare a sostenere l'Ucraina", ha osservato il presidente. ""Putin - ha proseguito - non aspetterà di finire la sua guerra in Ucraina. Aprirà un'altra direzione. Nessuno sa dove. È quello che vuole", ha detto.

Drone su aeroporto di Amsterdam, una pista chiusa per 45 minuti

Una pista dell'aeroporto di Schiphol, ad Amsterdam, è rimasta chiusa per circa 45 minuti questo pomeriggio dopo che piloti e osservatori hanno avvistato un drone. Lo riferisce il sito olandese Nos. Le segnalazioni sono arrivate intorno alle 12.10, riguardo un drone in volo a un'altitudine di circa 150 metri. Un aereo della Transavia ha segnalato al controllo del traffico aereo che un drone stava volando a cinquanta metri di distanza. La Royal Netherlands Marechaussee (gendarmeria) ha riferito che diverse unità hanno perlustrato la zona ma il drone e il suo operatore non sono stati trovati. Un portavoce ha affermato che si è trattato "presumibilmente di un dilettante", poiché l'apparecchio, "probabilmente piccole dimensioni", non è stato osservato in altri luoghi. La pista di Polderbaan è stata riaperta intorno alle 13. La Royal Netherlands Marechaussee afferma che quest'anno sono pervenute 22 segnalazioni di sospetti droni negli aeroporti olandesi

Lavrov: "Qualsiasi aggressione avrà una risposta precisa"

"La Russia viene accusata di aver quasi pianificato un attacco contro i Paesi della Nato e dell'Unione Europea. Il presidente Putin ha ripetutamente smentito queste provocazioni. La Russia non ha mai avuto e non ha tali intenzioni. Tuttavia, qualsiasi aggressione contro il mio Paese incontrerà una risposta decisa". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov parlando all'Assemblea Generale dell'Onu.

Lavrov: "Nostre proposte sulle garanzie di sicurezza vengono ignorate"

"Abbiamo ripetutamente proposto alle capitali della Nato di rispettare i propri impegni e di concordare garanzie di sicurezza giuridicamente vincolanti. Le nostre proposte sono state ignorate e continuano a esserlo". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov nel suo discorso all'80esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Lo riporta l'agenzia Tass.

Nato: "Mosca sconsiderata, la risposta si rafforzerà"

"Diversi alleati, tra cui Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Norvegia, Polonia e Romania, hanno subito violazioni dello spazio aereo da parte della Russia. Questi atti sono un'escalation, sono sconsiderati e mettono in pericolo vite umane. E la Russia ne ha la piena responsabilità. Esprimo piena e inequivocabile solidarietà a tutti gli alleati il cui spazio aereo è stato violato. La risposta dell'Alleanza è stata vigorosa e continuerà a rafforzarsi". Lo ha detto l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del Comitato militare della Nato, alla riunione dei capi di Stato maggiore della Difesa degli Alleati a Riga.

Nella sua dichiarazione d'apertura, Cavo Dragone ha fatto anche riferimento alla storia. "Il 25 settembre 1939, bombardieri e aerei da ricognizione sovietici violarono lo spazio aereo di tutti e tre gli Stati baltici: Lettonia, Lituania ed Estonia. Queste incursioni furono più di una semplice provocazione. Furono il preludio alla determinazione di Mosca di imporre la propria volontà. Questo momento dovrebbe risuonare profondamente in noi ancora oggi", ha evidenziato. "La brutale guerra d'aggressione della Russia contro l'Ucraina continua a imperversare - ha detto ancora il presidente del Comitato militare della Nato -. Le nuove tecnologie stanno trasformando la natura stessa della guerra e l'ordine internazionale basato sulle regole che ha preservato la nostra pace è messo in discussione in modo diretto e deliberato. Come dicevano i latini: 'Chi è pronto non viene mai colto di sorpresa".

Zelensky: "Se russi provocano blackout a Kiev lo subiranno a Mosca"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che la Russia riceverà una risposta proporzionale ai tentativi di provocare un blackout in Ucraina in inverno: se ne provocano uno a Kiev, ne subiranno uno a Mosca. Lo ha detto ai giornalisti durante un briefing, riferisce Ukrinform. "Se la Russia si pone l'obiettivo di provocare un blackout in Ucraina ogni inverno, allora non sono sicuro che la risposta dell'Ucraina e dei suoi partner debba essere diversa. La Russia deve sapere che i paesi civili si differenziano da quelli selvaggi in quanto non colpiscono mai per primi, non sono aggressori, ma questo non significa che siano deboli. Non c'è bisogno di mostrare debolezza. Se minacciano di oscurare la capitale dell'Ucraina, allora il Cremlino deve sapere che ci sarà un blackout anche nella capitale russa", ha detto Zelensky, il quale ha sottolineato di aver discusso la questione con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump durante un incontro a New York.

Kiev: "Riammettere Russia a Giochi tradisce valori olimpici"

L'Ucraina ha reagito con indignazione dopo che il Comitato Paralimpico Internazionale ha revocato la sospensione parziale di Russia e Bielorussia imposta dall'invasione di Mosca in Ucraina nel 2022. Il Ministro dello Sport ucraino Matviy Bidnyi ha affermato che coloro che hanno votato a favore della decisione all'assemblea generale del Comitato Paralimpico Internazionale a Seul hanno tradito "la loro coscienza e i valori olimpici".

Dombrovskis: "L'Ue già in una guerra ibrida con Mosca"

"Stiamo assistendo a ogni tipo d'azione russa, dalla disinformazione ad atti di sabotaggio, fino all'uso dell'immigrazione clandestina come arma, quindi siamo già in una guerra ibrida con la Russia". Lo ha detto il commissario Ue per l'Economia, Valdis Dombrovskis, a France24. "Sappiamo che le ambizioni imperialiste ed espansionistiche della Russia si estendono oltre l'Ucraina", Mosca "parla apertamente di invadere altri Paesi, anche Ue e Nato", ha spiegato, evidenziando l'importanza anche per i Baltici del piano lanciato da Bruxelles sulla costruzione di un muro di droni per "affrontare le incursioni" e le "provocazioni" russe.

"È estremamente importante aumentare le capacità di difesa e la spesa per la difesa, nonché proteggere il fianco orientale della Nato, dove si trovano gli Stati baltici. Le loro preoccupazioni sono ovviamente molto serie riguardo alla retorica russa, all'invasione di altri Paesi, alle provocazioni che stiamo affrontando come le recenti incursioni nello spazio aereo europeo", ha sottolineato Dombrovskis. L'idea del muro di droni, ha osservato l'ex premier della Lettonia dal 2009 al 2014, è di "avere la capacità di rilevare i movimenti e, se necessario, anche di intercettare i droni russi: purtroppo ne abbiamo visti in precedenza singoli" addentrarsi nei cieli di "diversi Paesi Ue, ma di recente l'azione in Polonia è stata piuttosto massiccia". "Questo chiaramente non può essere un errore - ha denunciato -: è la Russia che testa le capacità di risposta Nato" e cerca di capire se "può andare oltre". Sul rafforzamento delle capacità di difesa e dell'industria correlata, "l'Ue sta accelerando" con il piano per il riarmo 'Prontezza 2030', ha proseguito il commissario, rimarcando l'importanza di avanzare perché il Cremlino "ha già trasformato la sua economia in un'economia di guerra: ha aumentato notevolmente la sua produzione militare e sta aumentando anche il numero delle sue truppe". "La domanda è: dove andranno tutte quelle truppe e quell'equipaggiamento? E, per dissuadere la Russia dalle incursioni nel territorio Ue - ha evidenziato ancora -, è importante che da parte nostra arrivi un segnale chiaro e forte e una chiara capacità di contrastare la minaccia".

Interrotta per tre giorni l'alimentazione elettrica alla centrale di Zaporizhia

L'alimentazione elettrica esterna alla centrale nucleare ucraina di Zaporizhia, occupata dai russi, è stata interrotta per oltre tre giorni. Un'interruzione record che ha sollevato preoccupazioni per la sicurezza del sito con sei reattori. Lo riporta il Guardian. I generatori di emergenza vengono utilizzati per alimentare i sistemi di raffreddamento e di sicurezza dopo che l'ultima linea elettrica che porta all'impianto è stata tagliata sul lato russo alle 16.56 di martedì e non ci sono segnali che la linea sia stata ricollegata. Rafael Grossi, direttore generale dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (AIEA), ha definito la situazione "profondamente preoccupante" e ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin, ma la situazione non è cambiata. La Russia ha occupato la centrale nucleare di Zaporizhia nel marzo 2022 e i suoi reattori, un tempo in grado di alimentare 4 milioni di abitazioni, sono stati messi in arresto freddo per motivi di sicurezza.

Presidente moldavo: "Da Mosca enorme pressione sul voto"

"Vediamo un'enorme pressione da Mosca per interferire e condizionare le elezioni, è in gioco l'integrità territoriale e l'indipendenza della nostra Repubblica". La presidente della Moldavia, Maia Sandu, ai microfoni dell'emittente pubblica tedesca Zdf rilancia l'allarme alla vigilia del voto cruciale per il destino della piccola ex repubblica sovietica incastonata tra Ucraina e Romania. Il Paese domani andrà al voto per rinnovare i 101 seggi del suo Parlamento. I circa 2,4 milioni di moldavi si trovano davanti a un bivio: secondo gli ultimi sondaggi, il Pas di Sandu - sostenuto attivamente dall'Ue - potrebbe confermarsi la prima forza politica, senza però più la possibilità di governare da solo. Il testa a testa all'ultimo voto sarà con il Blocco Patriottico filo-russo dell'ex presidente Igor Dodon. Il Cremlino, è tornata a denunciare la presidente, spende "centinaia di milioni di euro per finanziare partiti politici, persino per corrompere elettori o formare giovani allo scopo di organizzare attività di destabilizzazione". Sandu si è detta tuttavia convinta che il Paese sia sulla buona strada verso l'Europa. "Negli ultimi tre anni abbiamo fatto grandi progressi. Credo davvero che la Moldavia possa diventare membro dell'Ue entro la fine del decennio", ha osservato, assicurando che, anche in caso di sconfitta, il fronte europeista continuerà a battersi per la democrazia. "Crediamo nella libertà. E non vogliamo vivere sotto il regime di Putin", ha scandito.

Mosca rivendica la conquista di tre villaggi nell'est dell'Ucraina

La Russia ha affermato di aver conquistato tre villaggi nell'Ucraina orientale. villaggi di Derylove e Maiske sono stati conquistati nella regione di Donetsk, ha dichiarato l'esercito di Mosca in una nota, mentre l'insediamento di Stepove è stato preso nella regione di Dnipropetrovsk, ha affermato.

Avvistati droni sulla più grande base militare della Danimarca

Droni non identificati sono stati avvistati sopra la più grande base militare della Danimarca, ha dichiarato oggi la polizia, l'ultimo di una serie di avvistamenti che le autorità danesi hanno definito un "attacco ibrido". "Posso confermare che c'è stato un episodio intorno alle 20:15 (di ieri) che è durato alcune ore. Uno o due droni sono stati osservati all'esterno e sopra la base aerea", ha detto l'ufficiale di servizio Simon Skelsjaer, riferendosi alla base militare di Karup. Ha affermato che la polizia non ha potuto rilasciare dichiarazioni sulla provenienza dei droni, aggiungendo: "Non li abbiamo abbattuti".

Due condomini danneggiati in un attacco con droni a Zaporizhia

A Zaporizhia due condomini e diversi edifici non residenziali sono stati danneggiati durante un attacco con droni nella notte, lo riferisce il capo dell'Amministrazione militare regionale di Zaporizhia Ivan Fedorov, citato da Ukrinform. "Due condomini e edifici non residenziali sono stati danneggiati a seguito dell'attacco nemico notturno", ha scritto Fedorov su Telegram.

Kiev: attaccati impianti energetici nella regione di Cernihiv

Nella regione ucraina di Černihiv, sono stati registrati 36 attacchi russi nelle ultime 24 ore, un civilo è stato ferito da un drone. Lo riferisce Viacheslav Chaus, capo dell'Amministrazione Militare Regionale di Černihiv, citato da Ukrinform. "Nel distretto di Novhorod-Siverskyi, un drone FPV nemico ha colpito il cortile di un residente locale, un civile di 32 anni", ha scritto Chaus su Telegram. Chaus ha aggiunto che 21 insediamenti nella regione sono stati colpiti nelle ultime 24 ore. "Ancora una volta, gli impianti energetici nel distretto di Černihiv sono stati presi di mira. I lavori di riparazione nel centro regionale sono in corso", ha affermato. Oltre a colpire i siti energetici, le forze russe hanno attaccato un'azienda agricola, innescando un incendio che è stato poi spento. Nel distretto di Koriukivka, un attacco con un drone ha danneggiato un'abitazione e incendiato un fienile. Il 25 settembre, erano stati sferrati più di 60 attacchi contro oltre 20 insediamenti nella regione di Černihiv.

Comitato paralimpico revoca le sospensioni di Russia e Bielorussia

Durante l'Assemblea Generale dell'IPC - Comitato Paralimpico Internazionale - tenutasi a Seul, in Corea del Sud, le organizzazioni membri del Comitato hanno votato contro il mantenimento delle sospensioni parziali dei Comitati Paralimpici Nazionali di Bielorussia e Russia. Questa decisione significa che il Comitato Paralimpico Nazionale della Bielorussia e quello della Russia riacquistano ora tutti i diritti e i privilegi di adesione all'IPC. Lo rende l'International Paralympic Committee.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica