Ultim'ora
Caso Epstein, sì della Camera Usa alla pubblicazione dei file
Ultim'ora
Caso Epstein, sì della Camera Usa alla pubblicazione dei file

Kiev colpisce strutture militari in Russia con gli Atacms: "Continueremo"

Kiev colpisce strutture militari in Russia con gli Atacms, mentre Madrid annuncia nuovi aiuti. Mosca abbatte droni diretti a Mosca. Accuse a forze russe di scudi umani e arruolamenti forzati

Diretta Kiev colpisce strutture militari in Russia con gli Atacms: "Continueremo"
00:00 00:00

La giornata di guerra del 18 novembre 2025 segna una nuova escalation nel conflitto russo-ucraino. Kiev annuncia l’uso degli Atacms contro obiettivi militari in Russia, definendo l’operazione un passaggio storico nella difesa della propria sovranità.

Sul fronte diplomatico, la Spagna rilancia il sostegno a Zelensky con un maxi-pacchetto di aiuti. Mosca denuncia nuovi attacchi con droni verso la capitale, mentre emergono accuse di gravi violazioni nei territori occupati, tra scudi umani e arruolamenti forzati.

Kiev, colpite strutture militari in Russia con gli Atacms

"Le forze armate ucraine hanno utilizzato con successo i sistemi missilistici tattici Atacms per un attacco mirato contro strutture militari sul territorio russo". Lo ha riferito lo Stato maggiore, secondo quanto riporta Ukrinform. "Si tratta di un evento storico che sottolinea l'incrollabile impegno dell'Ucraina nei confronti della propria sovranità", sottolineano le Forze Armate dell'Ucraina, aggiungendo che continueranno ad utilizzare le armi a lungo raggio e gli Atacms, missili balistici con gittata di 300 km prodotti negli Stati Uniti.

Sanchez annuncia aiuti militari a Kiev per 615 milioni

"Ho condiviso con il presidente Zelenzky che la Spagna mobiliterà durante il prossimo mese un pacchetto di aiuti militari all'Ucraina per un importo di 615 milioni di euro. Includerà l'invio di nuovo equipaggiamento difensivo, per un valore di circa 300 milioni di euro e come parte del nostro accordo bilaterale, che prevede un miliardo di euro impegnato anche quest'anno in materia di sicurezza". Lo ha annunciato il presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, nella conferenza stampa congiunta con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo l'incontro odierno al Palazzo della Moncloa.

Russia, abbattuti droni diretti verso Mosca

L'esercito della Russia ha abbattuto tre droni diretti a Mosca. Lo ha annunciato il sindaco della capitale russa Sergei Sobyanin. "Le difese aeree del ministero della Difesa hanno abbattuto un altro drone che ha attaccato Mosca. I servizi di emergenza stanno lavorando sul luogo dell'incidente", ha fatto sapere Sobyanin che poco fa aveva riferito dell'abbattimento di due droni diretti verso Mosca. L'aeroporto di Sheremetyevo ha imposto restrizioni temporanee agli atterraggi e alle partenze degli aerei. Lo riporta Ria Novosti.

Kiev, russi hanno usato civili come scudi umani a Povrovsk

I comandanti russi hanno ordinato alle loro truppe di usare i civili come 'scudo umanò durante un assalto alla periferia sud-orientale della città di Pokrovsk, nel Donetsk, il 10 novembre. Lo riferisce l'ufficio del procuratore del Donetsk, citato da Ukrainska Pravda. "Le indagini preliminari hanno accertato che i rappresentanti delle forze armate dello stato aggressore hanno violato cinicamente e ancora una volta le norme del diritto internazionale umanitario il 10 novembre 2025. Intorno alle 14:30, un comandante delle Forze Armate Russe ha impartito via radio un'istruzione ai suoi subordinati che erano entrati a Pokrovsk, ordinando loro di usare la popolazione civile come scudo umano", spiega. "Il comandante ha ordinato alle truppe russe di costringere i civili detenuti – un uomo, una donna e un bambino di 13 anni – a camminare davanti a loro durante un'operazione di rastrellamento delle aree popolate", aggiunge l'ufficio del procuratore del Donetsk.

Kiev, 46.000 ucraini arruolati a forza da Mosca in aree occupate

Almeno 46.327 cittadini ucraini sarebbero stati "arruolati con la forza" dai russi a partire da febbraio 2022 in territori occupati dall'esercito di Mosca, in particolare in Crimea: è il calcolo, riportato dall'agenzia Ukrinform, del Quartier generale di coordinamento per il trattamento dei prigionieri di guerra, istituito dal governo di Kiev. "Queste persone stanno combattendo contro di noi", ha sostenuto il segretario di di questo organismo, Dmytro Usov, durante una conferenza. Il dato reso noto, ha aggiunto, è riferito al periodo febbraio 2022 - luglio 2025. Oltre 35.000 ucraini arruolati a forza proverrebbero dalla Crimea, mentre altri 5.000 circa dal Donetsk, 4.600 dalla zona di Luhansk e circa 1.000 dalle aree di Zaporizhzhia e Kherson.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica