Giornata di tensioni e annunci sul fronte della guerra in Ucraina.
A Londra si è riunita la Coalizione dei Volenterosi, con la premier Meloni, Macron e Zelensky: nuovi aiuti militari e sanzioni contro la Russia, mentre Putin viene descritto da Rutte come “a corto di denaro, truppe e idee”. Sul campo, continuano gli attacchi aerei e i droni su Kherson e Mosca. In serata, chiusi temporaneamente gli aeroporti lituani per l’avvistamento di palloni aerostatici diretti verso la Bielorussia.Lituania: aeroporti chiusi per avvistamento palloni aerostatici
Gli aeroporti lituani di Vilnius e Kaunas sono stati temporaneamente chiusi intorno alle 20:30 di stasera ora lituana (le 19:30 in Italia) a causa dell'avvistamento nello spazio aereo del Paese baltico di un imprecisato numero di palloni aerostatici diretti verso la Bielorussia. Lo ha comunicato il ministero dei Trasporti lituano. Nelle scorse settimane, la violazione dello spazio aereo lituano da parte di palloni aerostatici carichi di sigarette di contrabbando in arrivo dalla Bielorussia aveva ripetutamente causato la temporanea chiusura dell'aeroporto di Vilnius.
Difesa smentisce l'invio di Samp-T all'Ucraina
In merito ad alcune notizie diffuse da organi di stampa, il ministero della Difesa "smentisce in modo netto e categorico l'ipotesi di un invio di missili o munizionamento del sistema Samp/T all'Ucraina. L'Italia continua a sostenere l'Ucraina nel quadro degli impegni assunti in sede Nato e Unione Europea, con un approccio trasparente e coerente con le deliberazioni del Parlamento". Il ministero, in una nota, ricorda che "tutte le eventuali forniture militari sono classificate e vengono comunicate esclusivamente nelle competenti sedi istituzionali, nel pieno rispetto delle procedure definite nel corso della precedente legislatura".
P.Chigi, sanzioni a Mosca perché indisponibile a cessare guerra
L'incontro della Coalizione dei volenterosi a cui ha preso parte la premier Giorgia Meloni "si è svolto all'indomani delle recenti parallele decisioni di Unione Europea e Stati Uniti di introdurre nuove sanzioni contro la Russia, a seguito della persistente indisponibilità di Mosca a impegnarsi per la cessazione delle ostilità". Lo afferma la nota di Palazzo Chigi al termine della riunione.
Meloni: "Unità transatlantica per cessate il fuoco in Ucraina"
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha preso parte nel pomeriggio a una riunione della Coalizione dei volenterosi e, "nel corso del suo intervento in video collegamento, ha ribadito l'importanza dell'unità tra le due sponde dell'Atlantico nel perseguire un cessate il fuoco da cui venga avviato un credibile percorso negoziale che prenda le mosse dall'attuale linea di contatto con l'obiettivo di raggiungere una pace giusta e duratura". Lo riferisce una nota di Palazzo Chigi.
Rutte: "Putin sta esaurendo soldi, truppe e idee"
Il presidente russo, Vladimir Putin, sta "esaurendo denaro, truppe e idee". Lo ha detto il segretario generale della Nato, Mark Rutte, parlando in conferenza stampa dopo la riunione della coalizione dei volenterosi, aggiungendo che ora è il momento giusto per aumentare la pressione. Putin sta "guadagnando poco terreno" sul campo di battaglia in Ucraina e questi "guadagni marginali" hanno un "prezzo enorme", ha aggiunto Rutte, secondo cui le nuove sanzioni Usa contro le compagnie petrolifere russe "aumenteranno in modo significativo la pressione su Putin" per negoziare.
Zelensky: "Volenterosi sosterranno Kiev anche l'anno prossimo"
"Oggi tutti i partner hanno confermato che il prossimo anno continueranno a sostenere l'Ucraina, il nostro Paese, la nostra resilienza, in particolare con il sostegno finanziario, che è fondamentale". Lo ha detto il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, prendendo la parola per secondo, dopo il premier britannico Keir Starmer, nella conferenza stampa a Londra a seguito della riunione della coalizione dei volenterosi. La Russia sta "conducendo una campagna di terrore contro il nostro sistema energetico" per rendere "il freddo invernale uno strumento di tormento e pressione sull'Ucraina, sul nostro popolo e sulla nostra difesa", ha aggiunto Zelensky, sottolineando che per questo "la nostra difesa significa tutto ciò che impedisce realmente alla Russia di uccidere, distruggere e terrorizzare".
Zelensky ha anche ribadito la richiesta di ricevere missili Tomahawk a lungo raggio dagli Stati Uniti e ha ringraziato Sir Keir Starmer per la fornitura di missili Storm Shadow. "Alla Russia non deve rimanere altra scelta che porre fine alla guerra e riportare la pace nel nostro Paese", ha dichiarato.
Macron: "Invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage"
La Francia consegnerà nei prossimi giorni ulteriori missili antiaerei Aster all'Ucraina, come anche aerei da caccia Mirage: è quanto riferito da Emmanuel Macron, al tavolo dei Volenterosi in corso a Londra. "Consegneremo nei prossimi giorni dei missili Aster aggiuntivi, nuovi programmi di formazione e nuovi Mirage", ha dichiarato il presidente videocollegato da Parigi, senza fornire ulteriori dettagli. Finora, la Francia ha inviato a Kiev tre Mirage 2000 sui sei promessi all'Ucraina, in particolare, per le necessità di formazione dei piloti ucraini. Uno degli apparecchi è stato abbattuto a luglio.
Zelensky: "Putin vuole disastro umanitario in inverno"
"Putin vuole un disastro umanitario in Ucraina quest'inverno". Lo ha detto il presidente Volodymyr Zelensky durante l'incontro bilaterale a Downing Street col premier britannico Keir Starmer prima della riunione della coalizione dei volenterosi. Il leader ucraino ha fatto riferimento alla campagna di attacchi aerei di Mosca contro le infrastrutture energetiche ucraine.
Media, Italia prepara nuovi aiuti per Kiev, anche Samp-T
L'Italia sta finalizzando il dodicesimo pacchetto di aiuti militari all'Ucraina su munizioni e missili Samp/T per la difesa antiaerea. È quanto riferiscono fonti informate a Bloomberg. L'Italia, ricorda l'agenzia Usa, ha già inviato 11 altri pacchetti di aiuti per un valore complessivo fra 2.5 e 3 miliardi - e ha recentemente dato disponibilità a partecipare al meccanismo Purl della Nato per comprare armi Usa con fondi europei. Il pacchetto potrebbe essere pronto entro la fine dell'anno, spiegano le fonti.
Il governo di Giorgia Meloni, ricorda Bloomberg, "ha inviato altri undici pacchetti dall'inizio dell'invasione su larga scala della Russia nel 2022, per un valore complessivo compreso tra 2,5 e 3 miliardi di euro, hanno aggiunto le fonti, precisando che l'Italia ha già fornito a Kyiv due batterie missilistiche SAMP/T". "I dettagli dei pacchetti sono coperti da rigorose norme di riservatezza dello Stato. Le decisioni dimostrano il continuo sostegno di Meloni a Kyiv, nonostante i margini di bilancio dell'Italia siano molto limitati e mentre il supporto degli Stati Uniti all'Ucraina si è indebolito". Il governo, rileva l'agenzia, "sta inoltre valutando se attivare la clausola di salvaguardia nazionale per la spesa in difesa una volta che verrà chiusa la procedura di infrazione per deficit eccessivo, hanno aggiunto le fonti. Entrambi sono meccanismi previsti dalle regole di bilancio UE che consentono spese aggiuntive per la difesa. L'Italia ha anche segnalato che aderirà a un'iniziativa della Nato volta ad acquistare armi statunitensi, tra cui i missili Patriot, con fondi europei, come riportato da Bloomberg. Le fonti hanno precisato che la quota di contributo dell'Italia non è ancora stata definita.
Orban: "A lavoro per aggirare sanzioni Usa su petrolio russo"
L'Ungheria sta lavorando a un modo per "aggirare" le sanzioni Usa contro le compagnie petrolifere russe. "Esistono effettivamente sanzioni contro alcune compagnie petrolifere russe", ha dichiarato il primo ministro ungherese Viktor Orbán in un'intervista alla radio Kossut, spiegando che ha "iniziato la settimana consultandomi più volte con i dirigenti" della compagnia energetica ungherese Mol. "Stiamo lavorando su come aggirare queste sanzioni", ha aggiunto Orbán, sottolineando che "chiunque voglia una riduzione dei prezzi dei servizi pubblici deve difendere il diritto dell'Ungheria ad acquistare petrolio e gas dalla Russia".
Media, Witkoff incontrerà sabato inviato Putin Dmitriev
L'inviato della Casa Bianca Steve Witkoff dovrebbe incontrare sabato l'inviato di Putin Kirill Dimitriev, giunto negli Stati Uniti. Lo hanno rivelato fonti informate al giornalista di Axios Barak Ravid.
Fonti a conoscenza della visita hanno riferito alla Cnn che Dimitriev è arrivato negli Stati Uniti per colloqui "ufficiali". Secondo alcune fonti, Kirill Dmitriev, capo del fondo sovrano russo (RDIF) e inviato speciale del Cremlino, dovrebbe incontrare i funzionari dell'amministrazione Trump "per proseguire le discussioni sulle relazioni tra Stati Uniti e Russia".
Ucraina: esplode ordigno in stazione Ovruch, 4 morti
Alla stazione ferroviaria di Ovruch, nella regione ucraina di Zhytomyr, vicino al confine con la Bielorussia, un uomo ha fatto esplodere un ordigno durante un controllo dei documenti, causando la morte di 4 persone. Ne hanno dato notizia le autorità ucraine secondo quanto riporta Ukrainska Pravda. Le autorità hanno riferito che "si stanno accertando tutte le circostanze dell'incidente". Le vittime sono l'attentatore, la guardia di frontiera che lo stava interrogando e due passeggeri.
Cremlino risponde a Trump, vedremo cosa accadrà tra 6 mesi
Il Cremlino accetta di valutare l'impatto delle nuove sanzioni imposte dagli Stati Uniti tra sei mesi. Lo ha annunciato ai giornalisti il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov. "Vedremo davvero, se Dio vuole, cosa accadrà tra sei mesi. Vediamo cosa esiste ora, vediamo cosa è successo un anno fa, due anni fa e, se Dio vuole, vedremo cosa accadrà tra sei mesi, tra un anno", ha detto Peskov, replicando alle parole del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, secondo cui le conseguenze del nuovo pacchetto di sanzioni americane contro la Russia saranno evidenti tra sei mesi. Lo riporta l'agenzia Tass.
Kiev: "Russia ha colpito condomini a Kherson, 2 morti"
Le autorità ucraine hanno affermato che l'artiglieria russa ha colpito un blocco residenziale nella città sud-orientale di Kherson, uccidendo due persone e ferendone altre 11, tra cui un sedicenne. La compagnia ferroviaria ucraina Ukrzaliznytsia ha annunciato ritardi dei treni e cambiamenti di percorso in tre regioni a causa dei “bombardamenti massicci” che hanno danneggiato le infrastrutture, prese di mira dalle forze russe negli ultimi mesi. L'aviazione ucraina ha riferito di aver intercettato e disturbato 72 dei 128 droni russi lanciati contro l'Ucraina durante la notte.
Mosca: "Abbattuti 111 droni Kiev su regioni russe"
Il ministero della Difesa russo ha dichiarato che le sue forze hanno abbattuto 111 droni ucraini in diverse regioni durante la notte, con detriti che hanno causato danni alle case e alle infrastrutture. Un drone ha colpito un condominio a Krasnogorsk, nella periferia nord-occidentale di Mosca, ferendo cinque persone, tra cui un bambino. Il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin ha affermato che le difese aeree hanno abbattuto tre droni diretti a Mosca, costringendo due aeroporti della città a sospendere i voli. Altri tre scali russi hanno sospeso brevemente i voli a causa degli attacchi dei droni.
Media, Mosca ha installato sistemi spionaggio su relitto nel Mar Baltico
Secondo una ricerca dei media tedeschi Sueddeutsche Zeitung, Ndr e Wdr, un dipartimento del ministero della Difesa russo, la 'Direzione per la Ricerca in Acque Profondè (Gugi) avrebbe installato apparecchiature tecniche sul relitto dell"Estonià, affondato nel Mar Baltico. L"Estonià era un traghetto estone affondato al largo dell'isola finlandese di Utö nel 1994. Centinaia di persone persero la vita e il relitto non fu mai recuperato. Le immersioni sono vietate per rispetto della pace dei dispersi. L'equipaggiamento russo sull"Estonià è destinato ad assistere i droni sottomarini russi nella navigazione, secondo la Sueddeutsche Zeitung. Secondo il quotidiano, il Gugi gestisce una 'flotta accademicà di imbarcazioni sospettate di spionaggio per conto della Russia.
Drone su palazzo a Krasnogorsk in Russia, cinque feriti
Cinque persone, tra cui un bambino, sono rimaste ferite dopo che un'esplosione si è verificata in un edificio residenziale nella città di Krasnogorsk, nella regione di Mosca, a causa di un attacco ucraino con un drone. Lo riporta l'agenzia russa Tass.