Trump-Zelensky, l’ora del disgelo. "Con Putin fermeremo la guerra"

Il tycoon: "Daremo garanzie di sicurezza, anche Mosca vuole la pace". E poi chiama lo Zar. Volodymyr (in giacca ma senza cravatta): "Pronto al trilaterale, disponibile a elezioni"

Trump-Zelensky, l’ora del disgelo. "Con Putin fermeremo la guerra"
00:00 00:00

Ottimismo su un accordo di pace e pacche sulle spalle. Tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky è cambiato tutto rispetto al febbraio scorso, quando il presidente ucraino fu umiliato in diretta mondiale dal collega americano e dal suo vice JD Vance. Già al suo arrivo alla Casa Bianca il tycoon lo accoglie con una calorosa stretta di mano, e pure nello Studio Ovale l'atmosfera è distesa. Trump definisce «un onore» averlo alla Casa Bianca, e Zelensky ricambia ringraziandolo per i suoi sforzi nel porre fine alle uccisioni e alla guerra. Ringrazia anche la moglie Melania per la lettera inviata a Vladimir Putin sui bambini ucraini rapiti, e consegna a The Donald una missiva della consorte Olena Zelenska proprio per la first lady Usa.

«Avremo una pace duratura in Ucraina, spero immediatamente», chiosa Trump, assicurando che «la guerra finirà, non posso dire quando, ma finirà, sono fiducioso che la risolveremo». Sulla spinosa questione del cessate il fuoco però ribadisce: «Non penso ce ne sia bisogno e non penso ci sarà. Possiamo lavorare a un accordo di pace mentre continuano a combattere». Ma «se tutto va bene oggi avremo un trilaterale con Putin e Zelensky e ci saranno ragionevoli possibilità di porre fine alla guerra quando lo faremo». Alcune fonti hanno parlato già di questo venerdì, mentre Fox News sostiene che nessuna data dovrebbe emergere in queste ore. Il comandante in capo poi interrompe l'incontro con i leader europei per chiamare lo zar del Cremlino. Zelensky da parte sua si dice disponibile a incontrare Putin, e aperto a nuove elezioni «una volta raggiunta la pace».

Sul tavolo c'è poi la questione cruciale delle garanzie di sicurezza, anticipate ieri dall'inviato speciale Usa Steve Witkoff in un'intervista con la Cnn. Il tycoon afferma che il suo Paese «sarà coinvolto»: i Paesi europei sono «la prima linea di difesa perché sono lì, ma anche noi li aiuteremo. Saremo coinvolti». Mentre Zelensky ripete che riarmare l'Ucraina e rafforzare il suo esercito sarà parte di tali garanzie. Poche ore prima di ospitare il leader di Kiev, il presidente americano, che non ha mai indicato la Russia come responsabile del conflitto, ha scritto sul suo social Truth che Zelensky «potrebbe porre fine alla guerra quasi immediatamente se lo desidera», precisando che Kiev «non può entrare nella Nato», e «non può riavere indietro la Crimea».

Dopo il disastroso incontro di febbraio, che ha richiesto mesi per ricomporre la rottura, questa volta Zelensky torna al 1600 di Pennsylvania Avenue con lo scudo dei leader europei, e seguendo i consigli di chi gli ha suggerito un atteggiamento meno aggressivo con il comandante e dimostrazioni più esplicite di gratitudine per il supporto statunitense. Inoltre, invece della maglietta a maniche lunghe con l'emblema dell'esercito ucraino che tanto ha indisposto The Donald, indossa un completo nero in stile militare (con camicia nera e senza cravatta): la stessa Casa Bianca secondo Axios, alla vigilia dell'appuntamento ha chiesto ai funzionari di Kiev se il presidente avrebbe avuto un abito, e come previsto la mossa è apprezzata. Non appena sceso dall'auto, arrivano i complimenti di Trump, e nello Studio Ovale lo stesso giornalista che a febbraio l'ha preso in giro per l'abbigliamento giudicato «non consono» all'occasione, sottolinea la sua eleganza.

Trump non perde l'occasione di aggiungere: «Gli ho detto la stessa cosa». Prima degli incontri alla Casa Bianca, Zelensky ha visto pure l'inviato Usa Keith Kellogg, con cui ha sottolineato che «la Russia può essere costretta alla pace solo con la forza, e Trump ha questa forza».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica