IFA Berlino: ecco le sorprese tra gli accessori tecnologici

Una volta IFA riempiva i padiglioni con milioni di accessori tecnologici. Non che adesso manchino, per carità, ma di sicuro la scelta è diventata più accurata

IFA Berlino: ecco le sorprese tra gli accessori tecnologici

Una volta IFA riempiva i padiglioni con milioni di accessori tecnologici. Non che adesso manchino, per carità, ma di sicuro la scelta è diventata più accurata. E gli operatori presenti offrono qualità e innovazione, a volte anche sorprese. Ecco qualche prodotto visto in giro a Berlino.

Anker Prime e la nuova frontiera della ricarica intelligente

Particolare della gamma è il concetto di controllo smart: ogni dispositivo integra infatti il display intelligente AnkerSense View, che consente di visualizzare in tempo reale la velocità e la temperatura di ricarica di ogni porta, direttamente sul caricatore o sull’app dedicata. E con ActiveShield la sicurezza è al massimo livello anche in caso di carichi elevati. Tra i prodotti da segnale c’è Prime 160W, caricatore multiporta compattissimo dotato di tre porte USB-C dinamiche, ciascuna capace di erogare fino a 140W e con tecnologia PowerIQ 5.0 per alimentare contemporaneamente dispositivi come un MacBook Pro, uno smartphone e un tablet. Altro dispositivo degno di nota è il Prime 300, con 26.250mAh e una potenza totale di 300W: è in grado di ricaricare simultaneamente due laptop di fascia alta e uno smartphone e aggiunge l’80% in circa 35 minuti e può essere supportata dalla Prime Charging Base per l’alimentazione di più dispositivi insieme. A completare l’offerta ci sono la Prime 3-in-1 Wireless Charging Station da 25W con standard Qi2 e raffreddamento attivo, che permette la ricarica rapida e sicura di più device nello stesso momento e include un display integrato che segnala stato e modalità.

SBS Smart Buds per le traduzioni con IA

Gli auricolari TWS Smart Buds di SBS sono un modello premium che vede inserire tecnologie di intelligenza artificiale all’avanguardia, Dotati di sei microfoni, sono in grado di registrare telefonate, riunioni online e persino trascrivere e mappare le conversazioni grazie a un’app AI proprietaria basata su ChatGPT. Offrono traduzione simultanea in oltre 50 lingue e possono essere utilizzati come microfono da tavolo durante meeting di gruppo. La privacy e la sicurezza sono garantite dal trattamento dati conforme al GDPR e da server localizzati in Europa. Il prezzo di lancio sarà di 99 euro, con inclusi 120 minuti di registrazione AI: un piccolo costo aggiuntivo consentirà di espandere l’utilizzo nei mesi

La soundbar Panasonic

La nuova soundbar indossabile Panasonic SC-GNW30, che fa parte della gamma SoundSlayer, è studiata per gaming e home entertainment e rpomette comfort, potenza e versatilità. Progettata per appoggiarsi sulle spalle e non sulle orecchie, integra quattro speaker surround per un suono immersivo, due microfoni con tecnologia di elaborazione vocale AI, e connessioni HDMI 2.1, Bluetooth 5.3 e wireless proprietaria a bassissima latenza. Compatibile con PC, console (Xbox, PlayStation, Switch), TV e dispositivi smart, offre nove ore di autonomia e tre modalità audio ottimizzate per giochi, dialoghi e musica. L’app dedicata consente fino a tre configurazioni personalizzate, mentre la struttura leggera garantisce una vestibilità ideale per lunghe sessioni.

Il miniproiettore Zip

E’ un dispositivo portatile caratterizzato da un design ultra compatto e leggero: con un peso di soli 280 grammi e dimensioni ridotte (83,8 x 78,7 x 25,4 mm), Zip sfrutta la tecnologia DLP e una sorgente luminosa a LED per offrire una luminosità di 100 ANSI lumen e una risoluzione nativa di 720p. Il proiettore integra inoltre una messa a fuoco automatica a zero ritardi, regolazione keystone automatica grazie al sensore ToF e una regolazione verticale automatica fino a ±25°, per garantire immagini nitide e perfettamente proporzionate a ogni utilizzo. Ovviamente il focus è la massima portabilità: la batteria integrata da 5000 mAh assicura fino a 1,5 ore di autonomia in condizioni di basso consumo energetico, mentre la ricarica avviene tramite porta USB-C Power Delivery. Il dispositivo supporta il mirroring screen wireless senza bisogno di WiFi, con compatibilità estesa a piattaforme Android, iOS, Windows e macOS. Sul fronte audio, è dotato di due speaker da 1W.

Insomma è una soluzione ideale per chi viaggia, per studenti e professionisti che necessitano di presentazioni rapide e di alta qualità, o per chi vuole godersi contenuti multimediali in mobilità con qualità visiva e sonora.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica