Tornare indietro per andare avanti. È la strada intrapresa, un po sullonda della nostalgia, un po su quella della necessità commerciale, da due big del romanzo. Che con i loro nuovi libri hanno deciso di ripercorrere tracce, trame e temi dei loro esordi. Michel Houellebecq a settembre uscirà in Francia con il nuovo La carte et le territoire (La piantina e il territorio): come ha anticipato leditore Flammarion è un romanzo «sullo stile di Le particelle elementari». Negli Stati Uniti invece esce oggi Imperial Bedrooms di Bret Easton Ellis (e come accade spesso, qualche copia è finita in libreria prima del tempo, addirittura a Milano...
): un libro attesissimo vista la fama da rockstar dellautore le cui aspettative sono ulteriormente cresciute allannuncio che il libro sarebbe stato il seguito di Meno di zero, il breve romanzo che nel 1985 segnò il suo esordio raccontando lapatia e lalienazione di un gruppo di ragazzi di Beverly Hills. Le buone idee, insomma, non solo si sfruttano. Si riciclano.Houellebecq ed Ellis Il futuro è dietro le spalle
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.