I 72 eurodeputati al debutto. Ronchi: «Facciamo squadra»

I 72 eurodeputati al debutto. Ronchi: «Facciamo squadra»

«Fare squadra, fare sistema», difendere l’Italia in Europa, uniti. Sembra un’utopia, ma il ministro per le Politiche europee Andrea Ronchi ci crede e ieri è volato a Strasburgo per incontrare i 72 eurodeputati italiani appena eletti.
Ronchi ha portato il suo augurio di buon lavoro, ma soprattutto un appello: lavorare insieme per «gli interessi nazionali», sulla linea dell’auspicio di Napolitano: «Chiede un confronto più civile, e lo ringrazio per queste parole: propongo che anche in Europa ci sia questo tipo di clima». L’invito è quello di collaborare per l’Italia «al di là degli schieramenti», sulle «questioni prioritarie», come «la crisi economica, l’immigrazione, l’ambiente, l’occupazione». Ad ascoltarlo c’erano matricole giovani e meno giovani, come Barbara Matera, del Pdl, di 28 anni, Carlo Fidanza, di 33, Magdi Cristiano Allam, eletto con l’Udc, e politici di esperienza come Luigi Berlinguer, Sergio Cofferati, il leghista Borghezio, Mario Mauro, e poi si sono visti il fratello di Prodi, il professor Vittorio, Iva Zanicchi. Un incontro di questo tipo a cui ne seguiranno altri, a tema, non è rituale, «è la prima volta in quindici anni», dice Roberta Angelilli del Pdl: «Strasburgo non può più essere per l’Italia la terza Camera, dove litigare per i fatti nostri. Dobbiamo essere anche più presenti». Basta assenteismo: «Confidiamo che i nostri eurodeputati sappiano onorare fino in fondo il loro impegno», ha concordato Ronchi.

L’Europa, spiega, avrà i suoi obbiettivi: fronteggiare «la crisi», essere «interlocutore credibile rispetto alla presidenza Obama», più attiva anche su temi etici. «Alcuni europarlamentari italiani presenteranno subito una mozione di condanna dell’Iran e delle persecuzioni dei cattolici nel mondo, che io appoggerò».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica