«I comizi non fanno per me, meglio i dibattiti su Israele»

da Milano

Fiamma Nirenstein, candidata per il Partito della libertà alla Camera in Liguria, è pronta alla campagna elettorale?
«Sono arrivata da Israele solo tre giorni fa. Oggi (ieri, ndr) insieme a Souad Sbai ed Eugenia Roccella abbiamo spiegato le varie motivazioni per cui abbiamo deciso di candidarci. Mi piace molto che siamo tre donne, con tre religioni e tre esperienze diverse. Questo contraddice tante chiacchiere sulla frivolezza».
Che tipo di chiacchiere?
«Ho visto che anche Berlusconi ha dovuto dire che le donne del Pdl sono tutte laureate. È un modo per combattere tante dicerie. Noi siamo l’antitesi di questa voce che ogni tanto gira».
Parlate anche di un programma comune?
«Sui contenuti è un po’ presto, chi viene da altre professioni non se ne è mai occupata».
Perché si candida?
«Per la mia storia di osservatrice internazionale, narratrice della politica mediorientale, sono sempre stata appassionata della questione dei diritti umani. E poi sono femminista della prima ora. E poi per via di Israele: i partiti che oggi formano il Pdl sono quelli che hanno avuto una politica migliore con Usa e Israele salvo alcuni personaggi della sinistra che tra l’altro non sono nemmeno stati candidati».
Che idea ha del dibattito sull’aborto?
«Nessuna donna vuole abortire e in questo senso va intesa la difesa della vita, bisogna aiutarle a tenersi un bambino quando lo desiderino».
La legge 194 va bene o va cambiata?
La legge 194 è ancora valida e buona.

Non è obsoleta, la donna ha diritto di scegliere, altrimenti si torna a tragedie in cui le ragazze morivano a bizzeffe».
Farà comizi?
«Mi ci vedo poco. Meglio dibattiti sul Medio Oriente. In questi anni ho guardato negli occhi il terrorismo, racconterò la mia esperienza».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica