Ventiquattro fotografie in bianco e nero, ventiquattro scatti - realizzati dalla ritrattista Cristina Pica - che immortalano altrettanti maestri dellarchitettura e del design italiano, in un connubio tra arte, cultura e creatività. Tutto questo è «I creativi», il libro fotografico - edito da Newspaper, disponibile in edicola in allegato al mensile Espansione di aprile - che raccoglie lultima fatica della Pica. Con una particolarità. Tutti i ventiquattro protagonisti della mostra, infatti, siedono su una poltroncina - prodotta dallazienda milanese Sagsa - della nuova linea «del 32», un vero e proprio inno alla ricercatezza e allo stile innovativo del Bauhaus. «Intendiamo riprendere il tema della creatività - spiega Michele Perini, presidente di Sagsa -, con un segno di riconoscimento a coloro che con la loro genialità aiutano lItalia a migliorare e a farsi apprezzare nel mondo».
E il tema della creatività è stato lelemento dominante anche durante la presentazione della mostra, che rimarrà aperta al pubblico nello Spazio Eventi Sagsa di Ripa di Porta Ticinese 111 fino a lunedì 30 aprile. «I creativi, gli innovatori - ha proseguito Perini, già a capo di Assolombarda e attuale presidente di Fiera Milano - non sempre hanno vita facile: non a caso il Bauhaus venne chiuso dal nazismo a Berlino. Il coraggio delle proprie idee, la volontà di creare, di cercare soluzioni, sono la spinta indispensabile per progredire».
«I creativi», ritratti di tradizione e innovazione
Presentato il libro fotografico di Cristina Pica che ritrae ventiquattro maestri dellarchitettutura italiana
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.