I genovesi se la ridono con il film di Massimo Boldi

Sarà anche una comicità datata e un po’ infantile la sua ma intanto Boldi continua ad avere il suo appeal presso il cinefilo nostrano. Matrimonio a Parigi ha vinto la sfida del fine settimana a livello italiano ed è quarto a Genova (tenendo conto che ha solo tre giorni di programmazione rispetto ad altri). La strategia di non sovrapporsi con il cinepanettone natalizio ha avuto il suo perché anche nel 2011. La distribuzione del film in un periodo dove la concorrenza è meno forte ha sicuramente agevolato la scalata in vetta ma se non sei amato difficilmente riesci ad importi. Magari, si storce la bocca davanti a certi banali giochi di parole e a situazioni pecorecce ma il pubblico si accontenta e ride. Magari, poi, ci si chiede come faccia un prodotto come Paranormal Activity, giunto al suo terzo quasi identico capitolo, ad entrare ancora in classifica e, soprattutto, ad interessare chi paga il biglietto. E’ uno dei misteri del box office che difficilmente trova spiegazioni. Invece, è fin troppo chiaro come lo spettatore boicotti pellicole adorate dalla critica e premiate dalle giurie come Una separazione.


I più visti a Genova dal 17 al 23 ottobre 2011
1) This must be the place; 2) I tre moschettieri; 3) Bar Sport; 4) Matrimonio a Parigi; 5) Amici di letto; 6) Paranormal Activity 3; 7) I puffi; 8) Cowboys & Aliens; 9) Carnage; 10) A dangerous method

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica