Saranno intitolati a Emanuele Luzzati i giardini di piazza delle Erbe. Lintitolazione avverrà domani, nel primo anniversario delle morte dellartista: i giardini, con annesso campetto da gioco e spazio al coperto, praticamente gli unici nel centro storico, sono a pochi metri dal teatro della Tosse, seconda casa del maestro, e costante punto di riferimento nelle sua vasta attività nei teatri di mezzo mondo. Il programma della giornata, che vede anche la chiusura della mostra scenografica inedita «Candido, ovvero Emanuele Luzzati», parte alle 11 con una visita alle mostra in compagnia di tre guide «collodiane» il Gatto (Enrico Campanati), la Volpe (Alberto Bergamini) e il Fisarmonicista (Franco Piccolo) che accompagneranno il pubblico fra le scene, i costumi, i modellini di questo paese dei balocchi che riserva sorprese ad ogni angolo senza tramutare nessuno in ciuchino, e che anzi avvicina allopera di questo artista dallimmaginazione senza fondo.
La mostra andrà in tournée in varie città italiane a cominciare da Torino.
I giardini delle Erbe si chiamano Luzzati
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.