Al salone del Mobile si fanno notare anche le piccole medie imprese made in Italy, dal design alla produzione. Quasi artigiane. «Preferisco essere definito come un artigiano perché la nostra non è una grande azienda, siamo una ventina in tutto, ma curiamo i dettagli, le cuciture, i tessuti. E in quanto tempo si riesce a sfoderare un divano perché il vero lusso è la comodità». Parole e pensieri di Roberto Verzelloni erede dell' azienda di imbottiti fondata nel 1950 dal padre. C'era una volta un tappezziere. Siamo a Parma, negli anni del boom economico. Il papà riveste sedie, poltroncine, cappote di automobili prima di mettersi in proprio. La piccola ditta dedita alla produzione di divani e poltrone si fa sempre più importante fino a conquistare un posto dignitoso nel cuore dell'Emilia. Ora guarda lontano. Dall'altro capo del mondo addirittura. «Perché come lavoriamo noi in Italia non lavora nessuno» è certo Verzelloni, che, con i tre fratelli, Tiziana, Daniela e Luca profonde tutte le sue energie nel made in Italy. «Più ho a che fare con compratori e acquirenti di altri Paesi più mi accorgo che siamo i primi. Come cultura, elasticità mentale, senso estetico, modo di lavorare». E ci spiega che i divani sono progettati dai designer dello studio Lievore Altherr Molina oltre che dallo Studio di progettazione e ricerca interno. Che i semilavorati migliori sono brianzoli («il centro del mondo per quanto riguarda mobili e affini»), che l'attenzione ai dettagli è una mission aziendale («taglio, cucito, finiture, siamo stati i primi a proporre i modelli sfoderabili negli anni Settanta, quando non li faceva nessuno»). Ora da Verzelloni si trova tutto per il salotto. I divani componibili, le poltrone, i pouf, le sedie da tavolo o da conversazione. Quest'anno, in Fiera, è stata presentata anche la prima libreria, in acciaio. A chi sono destinati gli imbottiti Verzelloni? «Le nostre vendite sono ripartite per il 30% sul mercato interno, il 70% sull'estero, in Germania, nei Paesi del nord Europa, Inghilterra compresa. Mi ripeto: gli italiani conquistano. Piace il nostro modo di mangiare, di vestire e piacciono le nostre case.
Ma stiamo guadagnando clienti anche in Usa, in Canada e nei Paesi dell'Est. Al di là del design che è trainante, ciò che conquista è la qualità unita al fatto che presentiamo oggetti pratici, godibili, non azzardati».- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.