Con i posti auto rifioriscono le aiuole di via Liri

Con i posti auto rifioriscono le aiuole di via Liri

Stefania Antonetti

Musica per archi per il «debutto» di ieri pomeriggio del nuovo parcheggio di Via Liri. Un ottetto di archi degli allievi del Conservatorio «Niccolò Paganini» diretto dal Maestro Nevio Zanardi, ha accompagnato l'apertura della nuova autorimessa che comprende 46 nuovi posti auto: 44 box e due posti privati di cui uno per portatori di handicap. Per limitare l'impatto visivo dall'esterno è stata creata un'unica rampa carrabile mentre l'accesso pedonale è garantito da una scala al centro della piazza. I lavori iniziati nel luglio del 2004 sono stati completati a tempo di record con sei mesi di anticipo. Per garantirsi un nuovo posto i residenti proprietari di immobili, affittuari o titolari di attività commerciali dovranno tirare fuori mediamente la modica cifra di 48mila euro.
Realizzati su terreno comunale in diritto di superficie per 90 anni così come previsto dalla «Legge Tognoli», i posteggi hanno comportato un investimento di circa due milioni di euro totalmente finanziato dalla società «Progetti e Costruzioni s.r.l», e portato nelle casse del Comune di Genova 150mila euro, vale a dire 3mila euro a posto.
«Un'altra struttura importante per la nostra città - ha dichiarato Davide Viziano, amministratore delegato della Progetti e Costruzioni s.r.l - si va ad aggiungere agli altri parcheggi che abbiamo realizzato a Genova e che stiamo realizzando in questo momento, da via Pozzo a via Righetti, da Corso Dogali a via Napoli. Una risposta importante e positiva al grande problema della mancanza di 90mila posti in città».


La costruzione di questa nuova area, è stata poi l'occasione per la risistemazione dell'intera piazza antistante la clinica Villa Sant'Anna; sono stati infatti completati i lavori di prolungamento e di miglioramento dell'aiuola esistente, riordinati i marciapiedi e ridisegnati 40 spazi di sosta gratuita sulla copertura del parcheggio di via Liri e ricavato uno spazio destinato all'autoambulanza della casa di cura.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica