Le compagnie aeree a livello mondiale nel 2005 perderanno 6 miliardi di dollari, nonostante il numero dei passeggeri sia in costante aumento: più 8,7% il trasporto passeggeri e più 4,7% il trasporto merci da gennaio ad aprile. Le indicazioni sono emerse nel corso dell'assemblea generale della Iata, che precedentemente indicava perdite per 5,5 miliardi. I margini, secondo il presidente Iata, Giovanni Bisignani, non sono accettabili per un'industria con 400 miliardi di dollari di fatturato. Bisignani ha detto che sono necessari cambiamenti e azioni urgenti, criticando la politica fiscale dei governi nei confronti delle compagnie aeree.
All'assemblea della Iata è emersa una situazione contrastata dell'industria aerea mondiale: nel 2004 le compagnie americane hanno perso 9 miliardi di dollari, ma quelle europee ne hanno guadagnati 1,4 e quelle asiatiche 2,6.
Iata: nel 2005 persi 6 miliardi di dollari
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.