È stata Paola Maugeri ieri sera nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano a presentare la serata di Storytellers con Ligabue. Levento di Mtv, organizzato con la collaborazione di Progetto Italia (in diretta sul sito in streaming e in onda lunedì 6 febbraio alle 21 su Mtv Italia) ha dato la possibilità di avvicinarsi al rocker da una prospettiva diversa e di ascoltarlo raccontare la sua musica in un modo nuovo e sorprendente. Luciano Ligabue si è messo a nudo quattro mesi dopo la pubblicazione del ciddì Nome e cognome e ha anche accettato di interpretare alcuni brani in versione acustica. Eccoli: Lettera a G, Lamore conta, Balliamo sul mondo (a supporto del racconto sullimportanza dellattacco musicale nella canzone), Il giorno dei giorni, un medley di Radiofreccia, Ho perso le parole, Metti in circolo il tuo amore, Questa è la mia vita (ognuna accennata fino al primo refrain), Che cosa vuoi che sia, A che ora è la fine del mondo, Le donne lo sanno, Happy hour. In poche parole Ligabue è stato per una sera la summa perfetta della sua arte: cantata, raccontata, filmata.
Daltronde questo è lo scopo principale di questo format televisivo, lanciato anni fa dalla prestigiosa emittente americana Vh1 e ora ripreso da Mtv di Antonio Campo DallOrto. E ieri sera è stata anche lunica occasione di incontrare il rocker di Correggio prima della partenza del suo faraonico tour lungo quasi un anno.Ieri le sue confessioni a Storyteller
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.