Oggi anche Genova e la Liguria partecipano alla «Notte dei Ricercatori», la maggiore iniziativa promossa dallEuropa per far scoprire ai cittadini il valore della ricerca scientifica. Sedi di questo straordinario appuntamento saranno il Museo di Archeologia Ligure e i Parchi di Pegli, e - ad Albenga - Palazzo Oddo e il Giardino Letterario Delfino. . Molto ricco il programma delle iniziative che prendono il via già alle 16 con attività all'insegna anche del gioco e del divertimento. I ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia, del Cnr-Imati, dell'Università di Genova, dell'Università di Pisa e dell'Associazione Festival della Scienza organizzano laboratori, passeggiate e prove di scavo, concerti blues, rock, di musica ligure sperimentale e jam session, proiezioni, interviste e spettacoli per trasformare la scienza in una grande esperienza collettiva.
Nel pomeriggio una speciale Navebus ospiterà il laboratorio interattivo «La Scienza dalla A alla Z» del Festival della Scienza e il «Viaggio sotto il mare». Gli archeologi del Museo, dell'Università di Genova e dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria coinvolgeranno il pubblico in simulazioni di scavo.Incontri «La Notte dei ricercatori»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.