Da Prodi alla Marcegaglia. Con il carico della Lega. Dopo la prima reazione di Casini a caldo, domenica sera, lItalia replica compatta e con durezza alla risatina di Bruxelles di Merkel e Sarkozy. E lindignazione è bipartisan. «Ieri sera mi sono irritato, prima di tutto, e mi sono anche sentito umiliato ingiustamente»: così lex presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha commentato il siparietto alla domanda sullItalia, durante la presentazione di un libro a Bologna. E da Roma anche Massimo DAlema si unisce: «In particolare ho notato da parte del presidente Sarkozy un atteggiamento arrogante, che non credo sia accettabile da parte di nessuno» dice il presidente del Copasir. Anche Emma Marcegaglia, da Torino dove ha incontrato lUnione industriale, si fa sentire: «Che Merkel e Sarkozy si permettano di fare dei risolini su un Paese come il nostro, questo non è accettabile. Noi siamo un paese con grandissimi problemi, ma non è tollerabile che due leader di due governi che non rappresentano la Commissione europea né organi europei possano permettersi di fare una cosa di questo tipo».
Matteo Salvini, europarlamentare della Lega, ribatte colpo su colpo: «Laria di sufficienza, di supponenza e di arroganza che ha Sarkozy non ce lha nessuno. La Merkel è molto più simpatica - dice parlando a Un giorno da pecora - temo che ridessero delleconomia del Paese. Ma hanno poco da ridere, perché se lItalia uscisse dallEuropa, questa salterebbe domattina...».Indignazione bipartisan: arrogante
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.