Insulti e minacce al nostro direttore Ma solo Plinio e Rosso lo difendono

Insulti e minacce al nostro direttore Ma solo Plinio e Rosso lo difendono

(...) su queste pagine l’ampio e colorito curriculum dell’ex magistrato, dei suoi familiari e dei suoi principali collaboratori, tra cui gli stessi ineffabili autori dei testi nel sito web di Idv. Ma il nostro direttore, a sentire Italia dei valori (e dei favori, e dei livori), ne avrebbe combinata un’altra ancora più grossa: si sarebbe spinto, lui reprobo, temerario e per di più recidivo!, a chiedere ad Antonio Di Pietro di rispondere a qualche semplice quesito. Roba da pacco-quiz televisivo, tanto sarebbe facile accontentare il direttore mentalmente labile, paranoico e degno di «finire a testa in giù» (sì, c’è anche questo nel sito web dei paladini dei valori).
Giordano, ad esempio, ormai lo sanno tutti, voleva e vorrebbe tuttora sapere come ha fatto Di Pietro a conoscere in anticipo l’avvio dell’inchiesta della magistratura napoletana a carico del dottor Mario Mautone, ex provveditore alle Opere pubbliche, trasferito poi dallo stesso Di Pietro al suo ministero. Dieci secondi sarebbero fin troppi per dare la risposta. Il fatto è che, da Di Pietro dei valori, la risposta non arriva. Sono arrivate, in compenso, via internet, le farneticanti espressioni, gli insulti e le minacce di morte «a testa in giù» dei frequentatori del sito, col copyright del senatore avvocato Luigi Li Gotti. Uno, questo Li Gotti, passato ad abbracciare Italia dei favori, pardon: dei livori, pardon: dei valori, dopo essere transitato senza lasciare traccia nel Movimento sociale italiano, in Alleanza nazionale e in svariate sacrestie democristiane. Il direttore Giordano ne ha preso atto e ha preannunciato querela, nonostante il parziale tentativo di dietro front del Li Gotti - «Ho espresso un’opinione ironica sulla campagna che sta portando avanti il Giornale» -, e il conforto per la solidarietà immediatamente espressa dai due consiglieri regionali liguri. Gli unici. A livello locale e nazionale. Onore al merito di Plinio e Rosso, dunque, che non è la prima volta, a dire il vero, che si distinguono, per le loro prese di posizione a favore della libertà di pensiero, della giustizia e della difesa dei Valori (quelli veri, con la lettera maiuscola).
Nessuna intenzione, quindi, da parte mia di sminuire i meriti e l’autorevolezza di Plinio e Rosso, i quali hanno presentato un ordine del giorno da discutere nella prossima seduta di consiglio regionale «per esprimere solidarietà al direttore del Giornale e condanna dell’utilizzo di un sito ufficiale di partito per ingiuriare e addirittura consentire minacce di morte verso un giornalista che ha fatto il proprio dovere. Siamo fiduciosi - insistono i due esponenti del Popolo della libertà - in una condivisione unanime della nostra iniziativa da parte dei colleghi in via Fieschi», compresa ovviamente Carmen Patrizia Muratore che rappresenta Idv. Ecco: Plinio e Rosso sono stati, come sempre, illuminati e tempestivi.

Magari, però, non dico il direttore, ma i nostri lettori credo che si sarebbero aspettati numerose e convinte e anche scandalizzate prese di posizione di altri autorevoli esponenti del centrodestra e, perché no?, del centrosinistra in Parlamento, in Liguria e nel Paese. Non sono (ancora) arrivate. Aspetto fiducioso. Meglio tardi che mai, si dice. Questa volta, però, sarebbe stato meglio prima. Sempre ammesso che arrivino, mah...

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica