Albanese non ha nulla da dire? Che imbarazzo Macron e Sempio: quindi, oggi...

Quindi, oggi...: la strage di militari, il governo di Lecornu e l'orrore di Hamas

Albanese non ha nulla da dire? Che imbarazzo Macron e Sempio: quindi, oggi...
00:00 00:00

- Sul caso Roccella-Segre mi viene da chiedere solo una cosa. Ma è più pericoloso l’odio verso gli ebrei del Fascismo morti 70 anni fa, oppure l’antisemitismo che serpeggia oggi soprattutto a sinistra? Lo chiedo Edith Bruck e tutti gli altri, indignati per una frase - magari uscita male - ma decisamente innocente della meno “destra” dei ministri di questo governo.

- Intanto vorrei farvi notare che Pedro Sanchez sta facendo di tutto per inserire il diritto di aborto in Costituzione. Così da blindarlo. Allora, per me se ha i numeri per cambiare la Carta ha il diritto di provarci. Però provate a immaginare se la fazione opposta, ugualmente legittimata ad esprimere il suo convincimento, avesse tentato di fare altrettanto vietando in Costituzione il ricorso a quello che loro - legittimamente - ritengono essere un omicidio. Non vi avrebbe scandalizzato?

- Oggi due chicche da Antonino Zichichi, fisico e divulgatore scientifico. Insomma: non un cretino. Sul riscaldamento climatico dice che “l’uomo contribuisce sì al fenomeno, ma la causa più rilevante e grave è naturale: dipende dalle condizioni della Terra non dai suoi abitanti. Ci sono gli influssi del Sole, le condizioni astronomiche. Guardiamo alla storia del pianeta e vedremo le mille condizioni diverse che ha attraversato. Non ci si può limitare ai soli dati raccolti oggi e incolpare senza se e senza ma l’azione umana”. Amen.

- Sulla teoria dell’evoluzione di Darwin, inoltre, aggiunge: “Intanto non è affatto una teoria scientifica seria e rigorosa. La scienza è tale quando la realtà delle cose è dimostrabile, e ciò con l’evoluzione di Darwin non accade. Non spiega, ad esempio, come sia avvenuto il passaggio dalla materia inerte alla materia vivente e poi alla sola forma di materia vivente dotata di ragione, che è l’uomo”. Amen due.

- Il minimo che potesse fare Andrea Sempio era licenziare Massimo Lovati, visto come s’è comportato. Anzi: mi sorprende non l’abbia fatto prima. Ma di Garlasco non è di questo che dovete preoccuparvi, semmai del fatto che - come troppo spesso accade - il processo all’innocente Sempio si sta celebrando sui giornali prima ancora che la procura chiuda definitivamente le indagini. Ed è sconcertante.

- Quindi Lecornu, il premier nominato da Macron, poi dimissionario, quindi nuovamente rinominato, ha deciso di sospendere la riforma delle pensioni fino alle prossime presidenziali. Il che gli permetterà forse di far sopravvivere un po’ il governo ed allungare la vita politica di Macron. Ma è incredibile che nessuno si dica scandalizzato. Dove sono quelli che lamentavano la pochezza della politica italiana? Dove quelli che invocavano la Troika per l’Italia ai tempi di Berlusconi? Dove quelli che versarono lacrime insieme ad Elsa Fornero? Voglio dire: la Francia avrebbe bisogno di questa riforma, ma pur di rimanere attaccati alla poltrona, Macron&co decidono di rinviarla fino a data da destinarsi, magari affibbiando la patata bollente al prossimo presidente. Una mossa così democristiana non la si vedeva dai tempi del pentapartito. Nessuno ha ridire qualcosina ad Emmanuel in merito alla “presa di responsabilità”, alla “serietà della politica” e scemenze varie?

- Magari è colpa mia che non sono riuscito a trovarla, e in caso vi chiedo di segnalarmelo, ma non mi sembra di aver visto alcuna dichiarazione di Ilaria Salis di cordoglio per i carabinieri morti oggi durante uno sgombero. Possibile?

- Capisco l'ira di Israele. Capisco il desiderio dei familiari di riavere i corpi dei loro cari defunti. Ma adesso tutti, anche Tel Aviv, ha bisogno che questa tregua regga. Nonostante tutti i giochetti di Hamas.

- Il video delle esecuzioni di Hamas (dove si vedono i combattenti che a Gaza trascinano in uno spiazzo sette persone, accusate di essere dei collaborazionisti di Israele, li fanno inginocchiare e poi li fucilano alle spalle) dovrebbe far riflettere tutti quelli che, in piazza ma non solo, inneggiavano alla "resistenza armata" dei palestinesi. Eccola, la vostra resistenza.

Ecco gli eroi di Hamas che ammazzano a sangue freddo e, immaginiamo senza un regolare processo, i presunti dissidenti o collaboratori. Ehm: questi sono quelli che "hanno anche costruito scuole"? Chiedo ad Albanese: sono questi quelli che "non si deve necessariamente pensare a tagliagole e gente armata fino ai denti"?

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica