Due scenari inquietanti

Le Ferrovie dello Stato ieri hanno presentato un esposto dove in maniera documentata segnalano agli inquirenti che almeno sei degli ultimi "incidenti tecnici" presentano vistose anomalie

Due scenari inquietanti
00:00 00:00

Lasciamo perdere le buffonate di Matteo Renzi che dà del buffone a Matteo Salvini. Il problema dei continui incidenti tecnici che sta gettando nel caos il trasporto ferroviario è cosa troppo delicata e seria per essere lasciata nelle mani degli agitatori politici. Perché la frequenza e la gravità degli episodi sono tali che lasciano aperte solo due ipotesi. La prima è che nessuno, né di questo governo né di quelli precedenti, si fosse accorto che l'intero sistema stava collassando. La seconda è che ci sia qualcuno all'opera per farlo collassare e addossare la colpa al ministro e attraverso di lui al governo in carica. In entrambi i casi parliamo di ipotesi molto gravi, in entrambi i casi nessuna parte politica può chiamarsi fuori perché la verità prima o poi verrà a galla ed è rischioso prevedere in che mani resterà il cerino.

Le Ferrovie dello Stato ieri hanno presentato un esposto dove in maniera documentata segnalano agli inquirenti che almeno sei degli ultimi «incidenti tecnici» presentano vistose anomalie in base alle quali non è da escludere un sabotaggio, in altre parole che siano stati provocati intenzionalmente. Se così fosse non saremmo distanti dall'ipotesi di terrorismo con fini politici, alla messa a terra di quella «rivolta sociale» auspicata dal segretario della Cgil Maurizio Landini. Se viceversa si trattasse di un cedimento naturale per vecchiaia, beh è difficile pensare che improvvisamente la rete sia andata giù tutta e tutta d'un colpo nel giro di pochi mesi. Evidentemente colpe e omissioni, a questo punto colpose, avrebbero origini lontane sia nei vertici dell'azienda Ferrovie dello Stato sia nei suoi referenti politici.

Delle risse politiche ai milioni di passeggeri che ogni giorno prendono i treni poco importa, essendo loro a pagare il prezzo maggiore. Un treno cancellato o in pesante ritardo non è soltanto una scocciatura, è spesso un danno economico che se protratto nel tempo diventa un danno per l'economia nazionale.

Mettiamo in campo subito tutto ciò che serve per risolvere il problema e poi accerteremo le colpe. Fare l'inverso può servire strumentalmente alla politica, ma non agli italiani. I quali hanno in generale un alto tasso di sopportazione, ma non se vengono lasciati a piedi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Christy Christy
17 Gen - 11:30
@Asbesto fastidio perchè non vi fa fare ciò che volete?
Mostra tutti i commenti (54)
Avatar di Vad Vad
16 Gen - 10:16
.....Direttore .... ricordo che la Lega di Salvini è il Partito che ha governato di più negli ultimi anni, passando da alleanze a destra, sinistra, tecnici etc etc .... quindi scaricare su quelli di prima proprio non funziona ...
Mostra risposte (2)
Avatar di mario.rosato mario.rosato
16 Gen - 10:38
@Vad concordo, ma pensare che Salvini sia colpevole del cedimento di una linea elettrica o del malfunzionamento di uno scambio è malafede. E basta leggere l'intervista a Lunardi per capire che quando il centrodestra era al governo qualcosa è stato fatto
Avatar di bniglio bniglio
16 Gen - 16:46
@mario.rosato

salvini non è colpevole, ma nel suo ruolo è responsabile.

il ruolo di un buon responsabile non è dare le colpe agli altri, ma agire per evitare che i problemi si ripetano.

per ora non si è sentito nulla a riguardo.

io se fossi un elettore di destra pretenderei qualcosa di più.
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
16 Gen - 10:37
"Piove Governo ladro": si diceva un tempo! Capisco che l'Opposizione, per guadagnarsi la pagnotta, è condannata ad attaccasse ar treno, ma, prima di sparare al vento, sarebbe minimamente credibile che si documentasse per smontare magari la puntuale analisi tecnica fatta su un'altra pagina del Giornale da un esperto in materia, come l'ex Ministro Lunardi. Comunque il Ministro Salvini vada in Parlamento ed ascolti il campionario di bla bla bla, baggianate, barzellette, battutine del trio Bonelli- Schlein- Renzi. Resista in religioso silenzio. E l'indomani, come d'incanto, i treni torneranno puntuali. Come a bei tempi...quando c'era Lui. Ovvero il ritorno del "Fascismo ferroviario"
Mostra risposte (2)
Avatar di Destra Delusa Destra Delusa
16 Gen - 11:23
@antoniopochesci

"Quando c'era Lui i treni arrivavano in orario" è una di quelle battute che viene ancora oggi usata per ridicolizzare il Fascismo, non so se era questa l'intenzione.

Disertare il Parlamento invece è un segnale, o se ne frega del Parlamento come suggerisce di fare lei, oppure è in difficoltà, non sa difendersi e prendersi responsabilità politiche.
Avatar di Agrippina Agrippina
16 Gen - 12:33
@antoniopochesci io invece gradirei sentire il Ministro rispondere in Parlamento su questioni che riguardano il dicastero di cui lui è il responsabile politico. Ma questo ministro scappa dal Parlamento, mentre è onnipresente sui social a discettare di tutt'altro.
Avatar di MarcoE MarcoE
16 Gen - 10:47
Che dire darei tutto in mano a Renzie, così si sistema tutto in pochi secondi
Avatar di Agrippina Agrippina
16 Gen - 10:53
Comodo tirare in ballo i precedenti governi quando sono quasi 3 anni che in carica c'è questo di governo e quando di fatto i problemi che si sono verificati negli ultimi 3 anni sono di gran lunga superiori rispetto a quelli che abbiamo vissuto nei periodi precedenti. Segnalo sommessamente che il ministro ieri non si è presentato in parlamento per rispondere dandosela a gambe levate. Quanto invece all'ipotesi di sabotaggio da parte di qualcuno, vedremo cosa verrà fuori dopo l'esposto, sarebbe gravissimo se qualcuno stesse creando disagi e problemi ai cittadini e su questo siamo d'accordo. Ma ad oggi c'è solo un esposto e noi siam garantisti vero?
Mostra risposte (6)
Avatar di giordano15 giordano15
16 Gen - 13:14
@Agrippina Nei periodi precedenti non esistevano sabotaggi come adesso
Avatar di alexrodi2019 alexrodi2019
16 Gen - 13:33
@Agrippina chiaro, se si lascia andare dopo arrivano tutti insieme.
Avatar di IVATO IVATO
16 Gen - 13:49
@Agrippina Tre anni in carica ??? Siamo a metà Gennaio 2025. Il suo "quasi" è fuori calcolo o è il classico titolo di repubblica e compagni...
Avatar di anfo anfo
16 Gen - 13:56
@Agrippina garantisti di cosa? Lasciamo lavorare la nostra efficientissima e solerte magistratura che farà sicuramente luce!
Avatar di samdecket samdecket
16 Gen - 14:06
@Agrippina se un uomo fuma per 50 anni non è che se entra ed esce da un ospedale negli ultimi 3 anni è colpa dei medici che non ci sanno fare. Vabbè ma con chi sto parlando....
Avatar di CoolMI CoolMI
16 Gen - 14:41
@Agrippina certo è che le argomentazioni della sinistra, le sue in particolare, pur di screditare Salvini, stanno diventando sempre più fantasiose al limite dell'arrampicata sugli specchi.
Avatar di Christy Christy
16 Gen - 11:26
Non mi sorprenderebbero i sabotaggi per screditare Salvini.
Mostra risposte (9)
Avatar di Asbesto Asbesto
16 Gen - 12:07
@Christy Dovrebbe sorprendere ancora meno che oltre ad essere un incapace, passa tutto il tempo a parlare di tutto fuorché trasporti, con una quantità di presenze sui social che preoccuperebbe qualsiasi genitore se fosse un adoloscente.
Avatar di Fiorenzio Fiorenzio
16 Gen - 12:59
@Christy Salvini si sabota da solo
Avatar di ANGELO LIBERO 70 ANGELO LIBERO 70
16 Gen - 13:02
@Christy Salvini non ha bisogno di essere sabotato. Si sabota da solo...
Avatar di giordano15 giordano15
16 Gen - 13:16
@ANGELO LIBERO 70 Voi sinistrosi ripetete sempre il solito ritornello. Vi manca forse un pò d'immaginazione?
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
16 Gen - 13:17
@Asbesto hahaha
Avatar di Fiorenzio Fiorenzio
16 Gen - 14:01
@giordano15 il tuo commento potrebbe andare bene anche per quello che hai scritto
Avatar di lomi lomi
16 Gen - 15:58
@Christy non ne ha bisogno...lo fa benissimo da solo
Avatar di Christy Christy
17 Gen - 11:28
@Fiorenzio; se innocenti, non avreste niente da temere voi antileghisti.
Avatar di Christy Christy
17 Gen - 11:30
@Asbesto fastidio perchè non vi fa fare ciò che volete?
Avatar di mark_mark mark_mark
16 Gen - 12:44
Piaccia o meno, la sinistra lavora così, usa la violenza per il potere. Similitudine con le piazze violente per il povero ramy, le manifestazioni violente dietro a Landini etc ...

Mi auguro che la gente onesta apra gli occhi e non mandi mai più al governo una sinistra così, che si alimenta coi poveri rifilando a questi un tozzo di pane. Salvini continui così, se lei dà fastidio, è la strada giusta.
Mostra risposte (4)
Avatar di giordano15 giordano15
16 Gen - 13:16
@mark_mark Concordo!!!
Avatar di FabrizioTa FabrizioTa
16 Gen - 13:18
@mark_mark se la gente onesta aprisse gli occhi, scatterebbe un in blitz in parlamento e amen...
Avatar di mocnarf mocnarf
16 Gen - 16:54
@mark_mark - Pienamente d'accordo!
Avatar di Christy Christy
17 Gen - 11:29
@mark_mark esatto.
Avatar di Dongiorgione Dongiorgione
16 Gen - 12:45
Te pareva, sempre colpa degli altri...

On ogni caso, Salvini in tutta la sua carriera politica non ne ha fatta veramente una di giusta. E adesso anche il suo cavallo di battaglia Vannacci formerà il suo partito! Che lungimiranza che ha sto Salvini
Mostra risposte (2)
Avatar di giordano15 giordano15
16 Gen - 13:18
@Dongiorgione Tu sai tutto vero? Mi puoi dire chi vincera la prossima lotteria?
Avatar di 45WO708 45WO708
16 Gen - 18:57
@Dongiorgione Veramente quando era all'interno gli sbarchi sono calati quasi a zero, come promesso...

Certo il compito di un ministro dei trasporti non può essere quello di vigilare sulle traversine e sui cavi di alta tensione, magari sull'operato delle ditte assegnatarie, quelle si responsabili dei guasti e della manutenzione...

Ma si sa, l'opposizione cerca qualunque scusa per chiedere le dimissioni di un ministro inviso, al punto che quelli non ancora colpiti dai loro strali si stanno un po' risentendo della scarsa attenzione loro mostrata.
Avatar di jaguar jaguar
16 Gen - 12:54
Salvini non ha colpe se le ferrovie dello stato sono da terzo mondo. Ammesso che si riesca a migliorarle, serviranno decenni e una quantità di denaro enorme.
Mostra risposte (2)
Avatar di giordano15 giordano15
16 Gen - 13:20
@jaguar Non credo che il problema è maggiormente il stato delle ferrovie. Credo sabotaggio è molto più probabile. Spero che si riuscirà a scoprire il colpevole principale non che c'è molto dubbio
Avatar di pimmio78 pimmio78
16 Gen - 17:39
@giordano15 A questo punto ne siamo più che convinti!!!
Avatar di Brutio63 Brutio63
16 Gen - 13:07
Scenari sinistri per attivare ed aizzare la sceneggiata contro Salvini ed il governo!
Avatar di antoniopochesci antoniopochesci
16 Gen - 13:20
Non ci prendiamo in giro, please! Il Parlamento è il tempio sacro della democrazia: ergo una cosa troppo seria per essere ridotto a cortile per battibecchi tra comari. Su Salvini si può dire tutto ed il contrario di tutto ma usarlo come bersaglio per le frustrazioni dei suoi denigratori è quanto meno controproducente. Il Ministro non ha detto che non andrà in Parlamento: solo che quanto meno dovrà raccogliere elementi ed informazioni sui fatti per rispetto agli interroganti e soprattutto agli Italiani. Se poi deve andare ad ascoltare Renzi, quello che in piena segretezza dell'operazione Sala chiedeva al Governo di riferire in Parlamento o le canzonette di Bonelli, è un altro discorso
Avatar di mocnarf mocnarf
16 Gen - 16:57
@antoniopochesci - Centrato in pieno. Complimenti!!!
Avatar di pippa49 pippa49
16 Gen - 14:10
che noia, che barba, che noia..... sempre a scagliare la colpa verso l'avversario politico, come se negli ultimi 5/10 anni i treni avessero la classica puntualità di un orologio svizzero. esempio in famiglia, chi faceva il pendolare prima studio poi per lavoro, questi disservizi li ha sempre avuti, e comunque comincio a pensare ai vari gruppi....ultima generazione.....no tav.....e altri.
Avatar di gnurant gnurant
16 Gen - 14:45
Le ferrovie italiane fanno pietà da sempre ma negli ultimi 30 anni sono peggiorate ulteriormente. Tranne ovviamente i supertreni riservati ai molto benestanti. I politici che si sono alternati solo chiacchiere e distintivo e votarli è un crimine contro l'umanità
Avatar di DutchGemini DutchGemini
16 Gen - 15:15
La situazione è migliorata rispetto a quando prendevo i mezzi per andare a lavorare, quando ritardi disservizi e frustrazioni erano pane quotidiano. E al Governo c'erano quelli che oggi dai banchi dell'opposizione urlano vergogna a Salvini e al Governo. Salvini non mi sembra nemmeno responsabile dei guasti alle linee o ai treni ma delle politiche di trasporto, e in quel senso mi sembra che qualcosa si muove per sperare di migliorare una situazione figlia di anni di trascuratezza.
Mostra risposte (2)
Avatar di lomi lomi
16 Gen - 15:59
@DutchGemini quindi a che serve il ministro dei trasporti?
Avatar di DutchGemini DutchGemini
16 Gen - 16:36
@lomi forse andare sui binari a riparare i guasti o le linee aeree? Il Ministro serve per stabilire e decidere su politiche, priorità, regole e fondi per migliorare il sistema dei trasporti in generale, non può essere ritenuto responsabile di fatti estranei alla sua funzione o per specifici eventi, o lo vogliamo accusare di sequestro di persona quando un treno si ferma con le porte chiuse in mezzo alla campagna, magari durante uno sciopero che non ha potuto legalmente bloccare? Non che il personaggio mi piace, ma qui lo si accusa pure dei bagni sporchi negli autogrill.
Avatar di beppechi beppechi
16 Gen - 15:31
resta da capire in ogni caso se alla mobilità degli italiani ha fatto più danni Salvini o Landini
Avatar di leserin leserin
16 Gen - 15:46
Francamente, Salvini può essere responsabile di promuovere investimenti su progetti inadeguati, o velleitari, non certo del singolo guasto tecnico dovuto a un cavo tranciato o evenienze simili. Più facile pensare che qualcuno abbia interesse a sabotare le Ferrovie italiane per colpire lui. Mi auguro di no, ma visti i tempi l’ipotesi non è peregrina.
Avatar di pimmio78 pimmio78
16 Gen - 17:42
@leserin La paralisi quotidiana lascia pochi dubbi!
Avatar di Boreal Boreal
16 Gen - 15:50
Non credo serva per questo per sabotare Salvini...lui si è sabotato già tante volte... basterebbe ricordare le promesse sulla legge Fornero
Avatar di Lokcewicz Lokcewicz
16 Gen - 16:31
Sicuramente Salvini non è responsabile della questione. Non credo tuttavia al sabotaggio. Le cause di queste situazioni, sono ben altre, e vanno ricercate altrove. L'esposto risulta essere solamente uno scarico di responsabilità. Leggevo spesso il giornale, ma con gli ultimi accarezzamenti alla Meloni. Fra beve non lo leggero' più
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
16 Gen - 16:52
Ma c'è anche qualcuno che sta sabotando il debito pubblico, la sanità, gli stipendi e le tasse? Al Gomplotto!
Mostra risposte (2)
Avatar di onurb onurb
16 Gen - 18:20
@schiacciarayban. Che palle. Sempre e solo debito pubblico, sanità, stipendi e tasse.
Avatar di Toscana Toscana
16 Gen - 19:16
@schiacciarayban Come un disco rotto......che palle......
Avatar di Robertobenfatto Robertobenfatto
16 Gen - 16:53
la cosa più probabile è che sia aumentata la domanda di treni ad alta velocità e la rete non sia in grado di supportarla, o meglio la supporta ma basta poco per mandare in tilt tutto
Avatar di Luisp1 Luisp1
16 Gen - 17:39
Cosa succede quando un tratto autostradale viene ridotto per lavori di adeguamento od incidenti? Ritardi, blocchi, con intasamento della viabilità ordinaria, Qualche imprecazione ma si è liberi di cercare vie alternative o rifocillarci. Sul tremo no, si è in balia della cattiva sorte senza via di fuga. L'alta velocità, spesso abbinata alla normale rete può creare crisi di rigetto od intasamenti dovuti alla decuplicazione dei convogli. Senza contare le resistenze di alcuni territori alla realizzazione dei sottopassi, per non parlare dell''impatto ambientale su nuove opere di ampliamento. Un ministro solo questo deve fare, eliminare gli ostacoli.
Avatar di Luisp1 Luisp1
16 Gen - 17:59
Cosa succede quando un tratto autostradale viene ridotto per lavori di adeguamento od incidenti? Ritardi, blocchi, con intasamento della viabilità ordinaria, Qualche imprecazione ma si è liberi di cercare vie alternative o rifocillarci. Sul tremo no, si è in balia della cattiva sorte senza via di fuga. L'alta velocità, spesso abbinata alla normale rete può creare crisi di rigetto od intasamenti dovuti alla decuplicazione dei convogli. Senza contare le resistenze di alcuni territori alla realizzazione dei sottopassi, per non parlare dell''impatto ambientale su nuove opere di ampliamento. Un ministro solo questo deve fare, eliminare gli ostacoli.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi