Elezioni comunali, in calo l'affluenza. Ecco dove si vota

Le sfide più importanti: Genova, Ravenna, Matera e Taranto. Si vota anche lunedì fino alle 15

Elezioni comunali, in calo l'affluenza. Ecco dove si vota
00:00 00:00

Urne aperte in 117 città italiane per eleggere sindaci e consigli comunali. Si vota oggi, domenica, dalle 7 alle 23 e lunedì fino alle 15. Chiamati a votare circa 2 milioni di elettori. Sarà interessante, alla fine, vedere il dato dell'affluenza.

Secondo i dati diffusi dal Viminale alle 19 nelle regioni a statuto ordinario ha votato il 33,48% degli aventi diritto, in calo rispetto alla precedente tornata elettorale (36,30%). A Genova, unico capoluogo di regione, ha votato il 30,76% degli elettori, in calo rispetto al 2022 quando erano stati il 32,05%. A Matera è stata registrata un'affluenza del 36,26%, in lieve calo rispetto al 37,74% del 2020. A Taranto è stata del del 32,25%.

Le sfide più importanti

A Genova l'avvocato Pietro Piciocchi, attuale vicesindaco, si presenta come candidato del centrodestra per mantenere la guida della città, tornata al voto dopo che Marco Bucci è stato eletto presidente della Regione Liguria. Il centrosinistra cerca di riconquistare la Lanterna proponendo agli elettori una versione multicolore del "campo largo" (con Pd, Avs, M5s e Iv) a sostegno della candidata Silvia Salis.

A Ravenna il centrosinistra serra i ranghi per cercare di difendere il "fortino rosso". Anche qui troviamo un campo largo che sosrtiene il segretario provinciale del Pd Alessandro Barattoni (sostenuto anche da M5s, Avs, Partito Repubblicano e altre liste). Il centrodestra, invece, presenta due candidati: Nicola Grandi (FdI e FI) e Alvaro Ancisi, decano della politica locale, sostenuto dalla Lega.

A Matera centrodestra compattoa sostegno di Antonio Nicoletti. Il centrosinistra, invece, non è riuscito a trovare l'unità d'intenti: il Pd sostiene la lista civica di Roberto Cifarelli (senza il simbolo dem), mentre il M5s è con Domenico Bennardi.

Veniamo infine a Taranto, dove il Pd e i suoi alleati minori provano a riprendersi la città con Pietro Bitetti.

Il M5s si presenta da solo con la civica Annagrazia Angolano. Il centrodestra ha come proprio candidato Luca Lazzaro, sostenuto da FdI e FI. La Lega invece, pur senza il proprio simbolo, sostiene Francesco Tacente insieme a Prima Taranto e ad altre liste civiche.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica