Elezioni Regionali, centrodestra a valanga nelle Marche: i numeri gelano la sinistra

Il governatore uscente Francesco Acquaroli potrebbe staccare il candidato della sinistra di 6 punti

Elezioni Regionali, centrodestra a valanga nelle Marche: i numeri gelano la sinistra
00:00 00:00

Se il buongiorno si vede dai sondaggi, allora per la sinistra sarà una lunga e difficile giornata. Nuovo sondaggio, stesse conferme. O meglio, i numeri dell’ultima rilevazione sono addirittura più preoccupanti per il campo largo, rispetto a quelli dei giorni scorsi. A far riflettere è il margine di vittoria sempre più ampio che il centrodestra avrebbe nelle Marche. Stando ai dati pubblicati da EMG Different per il sito d’informazione MaNews Piceno, il centrosinistra sarebbe sempre più indietro.

Il governatore uscente Francesco Acquaroli potrebbe staccare lo sfidante Matteo Ricci di 6 punti. Nessun errore di battitura. Il candidato della maggioranza è accreditato del 50,1% , davanti al frontman del centrosinistra, fermo al 44,8%. Gli altri sei candidati in corsa raccolgono complessivamente solo circa il 5%. Sotto l’1% gli altri candidati, con Claudio Bolletta allo 0,8%, Francesco Gherardi, Lidia Mangani allo 0,5% e Beatrice Marinelli allo 0,2%. L’istituto di Fabrizio Masia ha interpellato i cittadini marchigiani nel periodo compreso tra l’8 al 10 settembre. Un periodo molto recente che ci offre una panoramica adeguata delle forze politiche in campo.

Sul fronte delle singole liste, Fratelli d’Italia si conferma primo partito con il 25%, mentre il Partito democratico si ferma al 21,6%. All’interno della coalizione che sostiene Acquaroli, Forza Italia arriva al 7,3% e si piazza davanti alla Lega (5,9%). In totale i partiti che supportano il governatore uscente valgono il 49,9%.

Tra le domande del sondaggio anche i temi considerati più importanti

dagli elettori marchigiani. In primis la sanità, indicata come priorità dal 64% del campione (percentuale che sale al 74% tra gli elettori di Ricci). Seguono lavoro e occupazione (27%) e trasporti e infrastrutture (27%).

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica