Un funerale (vero) per la morte (politica) di Gianfranco Fini

La guardia del corpo di Almirante ha organizzato a Perugia l'ultimo saluto al "traditore di Fiuggi"

Un funerale (vero) per la morte (politica) di Gianfranco Fini

Politicamente è già "morto" da un pezzo e le ultime elezioni lo hanno dimostrato. Mancava solo il funerale a sancirne la fine. Ci ha pensato Lando "Lollo" Frattegiani, guardia del corpo di Almirante, a seppellire (metaforicamente) Gianfranco Fini.

Con tanto di manifesto, carro funebre e bara (bianca), il 20 aprile a Perugia - sotto al monumento a Giordano Bruno - Frattegiani ha dato l'ultimo saluto al "traditore di Fiuggi", tra le risate dei presenti (circa un centinaio). Poi, come recita il necrologio, la "non-cara salma decollerà dall'aeroporto di Sant'Egidio di Perugia per Montecarlo (qualsiasi riferimento alla casa di Montecarlo venduta al cognato è voluto)".

Durante la "funzione" Frattegiani - "missino dal 1948", ultima raffica della Repubblica Sociale - ha dato l'addio a quello che considera "l'affossatore" della destra italiana: "E

adesso il mai caro-estinto politicamente può tranquillamente riposare a Montecarlo con la sua nuova famiglia alla quale ha permesso di abitare una casa che faceva parte del patrimonio di tutti gli iscritti del Msi".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica