Genovese, la Camera vota il sì all'arresto

Con 371 sì e 39 no, la Camera ha autorizzato l'arresto del renziano Genovese, che si costituisce a Messina. Scontro tra M5S e Pd. Berlusconi: "Noi garantisti sempre e comunque". Renzi: "Il Pd applica sempre la legge"

Genovese, la Camera vota il sì all'arresto

Con 371 sì, 39 no e 13 astenuti, la Camera autorizza l'arresto di Fracantonio Genovese, deputato Pd accusato a Messina di associazione per delinquere finalizzata alla frode sui corsi di formazione professionale, peculato, truffa e falso in bilancio.

La decisione è stata accolta da un silenzio glaciale. Quando sono comparsi sul tabellone i risultati della votazione a scrutinio palese, nessuno ha commentato o proferito parola, né applaudito. Un silenzio composto anche dai banchi del Movimento 5 stelle. Contro l'arresto hanno votato alcuni deputati del Pd, Forza Italia e Nuovo centrodestra. "Noi siamo garantisti sempre e comunque", ha detto a Telecamere Silvio Berlusconi. "Il Partito democratico crede che la legge sia uguale per tutti. E la applica, sempre. Anche quando si tratta dei propri deputati. A viso aperto", ha scritto invece su Twitter Matteo Renzi.

Durante la discussione in Aula, c'è stato un duro scontro tra M5S e Pd quando il grillino Alessio Villarosa ha citato Falcone e Borsellino rivendicando di essere del partito degli onesti. Immediata la protesta dai banche dei democratici: qualcuno ha urlato "Buffone, vergognati", scatenando una vera e propria bagarre verbale. La presidente Boldrini ha faticato non poco a riportare l’ordine: "Non stiamo dando un bello spettacolo", ha detto, mentre Villarosa chiude urlando che "in questo Parlamento con M5s la delinquenza è destinata a scomparire". "Senza spirito di polemica, nessuno può appropriarsi di Falcone e Borsellino. Appartengono a tutta la nazione", ha ribattuto la presidente della commissione Antimafia Rosy Bindi. I deputati del Pd si sono levati in piedi per una standing ovation. Dopo il voto, nuovo scontro: Giulia Sarti (M5S) attacca Giorgio Napolitano e i deputati del Pd la contestano urlando dai propri banchi "Basta!". Subito dopo, arriva anche la risposta del deputato Pd Emanuele Fiano: "Qui dentro non è possibile ledere l’onorabilità del presidente della Repubblica".

In serata Genovese si è costituito nel carcere di Gazzi a Messina, dopo essere rientrato da Roma ed essere passato a

casa a salutare i familiari. È arrivato in carcere in auto accompagnato da uno dei suoi legali. L’ordinanza cautelare di custodia gli sarà notificata dalla squadra mobile della Questura nell’istituto penitenziario di Gazzi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica