Forte aumento del fabbisogno statale nel 2013, dovuto soprattutto a «operazioni straordinarie». Sulla base dei dati preliminari di dicembre - comunica il ministero dell'Economia - il fabbisogno annuo del 2013 si attesta a 79,7 miliardi, in crescita rispetto ai 49,5 miliardi del 2012. «Il risultato - spiega il Tesoro - sconta operazioni straordinarie, fra le quali si segnalano: l'aumento dei pagamenti dei debiti pregressi delle pubbliche amministrazioni, la partecipazione all'aumento di capitale a favore della Bei, la sottoscrizione di strumenti finanziari a favore di Mps e gli incassi relativi alla cessione di Fintecna».
Crescono però anche le entrate fiscali a dicembre: sono state superiori di circa 3 miliardi rispetto a quelle del dicembre 2012, anche per il buon andamento degli introiti Iva e delle imposte dirette. Sempre sul fronte delle entrate, le amministrazioni centrali hanno realizzato proventi relativi a dismissioni immobiliari per circa 320 milioni. Hanno invece ridotto la spesa di circa 1,5 miliardi.I DATI DEL MINISTERO DELL'ECONOMIAConti pubblici, crescono fabbisogno ed entrate tributarie
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.