I ginecologi confermano lo sciopero

Grazie a ministro Balduzzi, ma il 12 febbraio ostetrici e ginecologi sciopereranno. Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro tra Fesmed, Aogoi, Sigo e i chirurghi dell`Acoi con il ministro della Salute Renato Balduzzi dopo l`annuncio dello sciopero, al quale hanno aderito anche i ginecologi dell`Agite e le ostetriche dell`Aio, che sfocerà il 12 febbraio prossimo nel blocco dell`attività di tutti i punti nascita italiani, nonch delle visite specialistiche, delle ecografie ostetriche e degli esami clinici, fatte salve le urgenze indifferibili, che saranno comunque garantite.
«Ringraziamo il Ministro per la rapidità della convocazione e per la sua disponibilità ad ascoltare le nostre richieste.
Abbiamo offerto la nostra collaborazione agli organismi ministeriali per l`attuazione delle proposte avanzate dal ministro Balduzzi a creare tavoli tecnici», spiegano i medici in una nota congiunta.
«Abbiamo ribadito che la nostra protesta è rivolta soprattutto ad attrarre l`attenzione di tutte le forze politiche affinchè si facciano carico di inserire nei rispettivi programmi di governo la problematica del contenzioso medico legale e introdurre i correttivi necessari per raffreddarlo, contenendo cos il fenomeno della medicina difensiva, e contemporaneamente affrontare e risolvere i problemi della sicurezza dei punti nascita nell`interesse della salute e del benessere della mamma e del bambino».


Tuttavia, la disponibilità del ministro «non può essere considerata un elemento sufficiente e risolutivo per poter farci recedere dalla nostra ferma intenzione di proclamare lo sciopero per il 12 febbraio. Sciopero che sarà formalizzato, secondo la normativa vigente, lunedì 21 gennaio».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica