Utilizzare carcerati in caso di calamità, come ha proposto il guardasigilli Paola Severino ha dei precedenti che segnalano come anche chi vive in carcere alloccorrenza ha saputo rimboccarsi le maniche e aiutare chi aveva bisogno.
Ecco alcuni dei casi più significativi. Novembre 1994, 40 detenuti volontari si misero a disposizione del coordinamento soccorsi nelle zone colpite dallalluvione. Nel settembre 1998, 10 detenuti della Casa circondariale di Lauro vennero utilizzati per lavori di pulizia e manutenzione delle strade, bonifica dei canali ostruiti dallalluvione di maggio. A dicembre 2004, i detenuti del penitenziario di Mamone vanno in aiuto delle popolazioni di Galtell, colpite dallalluvione che interessò la Sardegna centrale. Un centinaio si occupò di spalare il fango, ma alcuni, esperti allevatori, aiutarono i pastori e le loro greggi.
I PRECEDENTI
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.