Maroni: "Alleanza con il Pdl solo senza il sostegno a Monti"

Il segretario del Carroccio: "Ho indicato Alfano come un candidato che potremmo sostenere". Poi: "Possibili alleanze nazionali e regiuonali diverse". Ma il Cav aveva detto di no

Maroni: "Alleanza con il Pdl solo senza il sostegno a Monti"

"Nel vertice con Berlusconi - racconta Roberto Maroni - ho indicato Alfano come uno dei possibili candidati su cui la Lega potrebbe starci". Il segretario del Carroccio lo ha detto nel corso della presentazione del libro di Bruno Vespa, a Milano, ribadendo poi che "è impossibile uno sostegno alla premiership di Mario Monti". Maroni svela poi che da parte del Cavaliere c’è stata una reazione e una valutazione positiva (alla proposta della Lega, ndr), "ma non ci interessa - ha aggiunto - fare una alleanza a tutti i costi".

Berlusconi di recente ha avvertito la Lega: in caso di mancata alleanza sulle Politiche le giunte regionali in Piemonte e Veneto potrebbero cadere. Maroni non ci sta e non vede problemi nel fare alleanze nazionali e regionali diverse: "Sappiamo distinguere il piano territoriale da quello nazionale, non vedo come le due cose possano esser tenute insieme. Io voglio tenerle distinte". E insiste: "Questa flessibilità non è incoerenza ma valorizzazione del territorio".

L'ipotesi di Tosi candidato premier

Maroni ha chiesto a Tosi di fare il candidato premier della Lega e lui ha accettato. A riverarlo è stato lo stesso Flavio Tosi, sindaco di Verona, a "Un Giorno da Pecora", su Radio2. "Il mio segretario federale - spiega - mi ha detto che se io accettassi la candidatura a premier lui vedrebbe bene la cosa. E io ho risposto che se a lui va bene, a me sta bene. Siamo rimasti così, poi non abbiamo formalizzato".

Bossi candidato? Vedremo

Su chi verrà candidato o ricandidato alle lezioni Maroni non si sbilancia, neanche quando gli chiedono espressamente se Bossi sarà ricandidato o meno: "Voglio tenere conto delle valutazione dei militanti. Decideremo i criteri nei prossimi giorni, tenendo conto della necessità di rinnovare e dare spazio a tanti giovani. Neanche il segretario (Maroni, ndr) ha la certezza di essere candidato". Una riunione per politiche e regionali si terrà il 7 o 8 gennaio.

Lombardia, scandalo rimborsi in Regione

Dopo la notizia dell’inchiesta per irregolarità nei rimborsi per i gruppi consiliari regionali, Maroni fa sapere che "al di la delle sanzioni a livello giudiziario, che eventualmente ci saranno per chi ha violato la legge, per quanto mi

riguarda ho già avviato una verifica e tutti queiconsiglieri che hanno violato il codice etico sottoscritto al momento della candidatura non saranno ricandidati, fossero anche tutti".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica