"Parlano di fascismo ma feriscono i poliziotti". Cruciani fulmina i collettivi rossi

Il giornalista di Radio 24 smonta la narrazione comoda alla sinistra buonista: "Hanno parlato di fascismo, poi i 273 agenti feriti nel 2024 sono vittime di collettivi e centri sociali"

"Parlano di fascismo ma feriscono i poliziotti". Cruciani fulmina i collettivi rossi
00:00 00:00

“Hanno parlato per mesi di fascismo, poi si viene ad apprender eche ci sono 273 agenti feriti nel 2024 tutti vittime di attacchi di collettivi e centri sociali. Dov’è il pericolo fascista?”. Così, con una domanda tanto retorica quanto provocatoria, Giuseppe Cruciani fa scoppiare con uno spillo la bolla mediatica della sinistra buonista. Quella parte della gauche nostrana, politica e intellettuale, impegnata a cacciare i fantasmi del Ventennio ma cieca davanti alle violenze reali dei giovani di sinistra.

E il caso di Ramy Elgaml, il giovane morto mentre viaggiava a bordo di uno scooter che scappava dai carabinieri, è solo la punta dell’iceberg di un clima teso con le forze dell’ordine. Le manifestazione che stanno agitando le principali piazze italiane, in nome della “vendetta per Ramy” stanno contemporaneamente cercando di delegittimare completamente le forze dell’ordine e il loro operato. I numeri forniti nel merito dal ministero dell’Interno fanno impressione: secondo questi dati in italia sono state organizzare 12.302 manifestazioni. Altro che repressione.

In 322 casi si sono verificate delle criticità (-18,9% rispetto al 2023), ma in totale nel 2024 i feriti tra gli appartenenti delle Forze di Polizia sono stati 273 (+127,5%) mentre nel 2023 erano stati 120. In sostanza il numero degli agenti feriti nel 2024 è più che raddoppiato rispetto all'anno precedenteDa qui l’interrogativo del giornalista di Radio 24. “Hanno parlato per mesi di fascismo e di Meloni pericolo per la democrazia, poi invece si viene ad apprendere che ci sono 273 agenti feriti nel 2024 tutti vittime di attacchi di collettivi e centri sociali, esordisce Cruciani nell’ultima puntata de La Zanzara, il noto programma radiofonico di Radio 24. E ancora:“Dove è il pericolo fascista per la democrazia?!”.

La domanda, come spesso accade, è retorica. Ma, allo stesso tempo, non ci vieta di riflettere sul doppiopesismo buonista che alberga nella sinistra nostrana. Dura con i presunti fascisti che siedono sui banchi della maggioranza e dolce con i collettivi che mettono a ferro e fuoco la città.

Il messaggio di Cruciani ai poliziotti è univoco: “Ho assistito con sgomento alle manifestazioni vergognose del fine settimana tra bombe carta e sassi contro le forze dell’ordine. Manifestazioni non per solidarietà di Ramy, ma per colpire la polizia e creare disordini! Cambiate le regole e colpite duro!”.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Destra Delusa Destra Delusa
16 Gen - 11:50
Fermo restando che la violenza va sempre aborrita,

Cruciani mi sembra un ragazzo troppo sensibile, ha assistito con sgomento alle turbolenze di quattro sciamannati.

Se avesse assistito alle manifestazione degli anni 70, con pistolettate e stragi varie, probabilmente avrebbe avuto un infarto, avrebbe reclamato la legge marziale e il coprifuoco, chiuso scuole e chiese, (come chiedeva Almirante)

Invece quel periodo venne risolto con una grande prova di forza intelligente e democratica.

Cruciani troppo estremista.
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di Theprinter1 Theprinter1
15 Gen - 10:16
il fascismo, non è più nero, ma rosso, senza falce ma con i martelli
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
15 Gen - 13:29
@Theprinter1 L'Italia non é libera, c'è ancora tanto da lavorare per far conoscere la democrazia a chi ha i paraocchi!!
Avatar di Lugar Lugar
15 Gen - 12:32
È così difficile guardare in faccia alla realtà? Molti anzi troppi sono contro questo governo senza capirne il motivo, sono come ipnotizzati da illazioni false e tendenziose fatte per condizionare le menti semplici. Sono però convinto che basta poco per svegliarli, non fatti eclatanti ma farli solo riflettere metterli davanti alle vere problematiche.
Avatar di ExMilite68 ExMilite68
16 Gen - 11:32
@Lugar Ci ho provato nel mio piccolo a fare quanto dice, è dura. Si, qualcuno poi ammette timidamente che, posti all'evidenza dei fatti, effettivamente non siamo in un regime fascista e alla mia domanda successiva... È allora perché continuare ad aggredire? La risposta è confusa, infantile o senza alcun senso logico. Purtroppo. Ho letto che nella bergamasca un imprenditore, per 3 figure lavorative (due operai a 1.600 euro netti base e un manutentore a 3.500 euro mensili) non trova italiani in fascia 20/40 anni. Perché a 2 turni e anche il sabato a volte... Allora, di cosa ci si lamenta? Vogliamo stipendi dirigenziali senza responsabilità e poche ore di lavoro?
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
15 Gen - 13:28
Un paese libero non ci devono essere chi impone la propria ideologia!
Avatar di giovanni951 giovanni951
15 Gen - 17:08
il fascismo si divide in due categorie, i fascisti veri e propri e gli antifascisti.
Avatar di fiorenzafiorio fiorenzafiorio
15 Gen - 18:02
"Un comunista quando parla dice bugie; quando sta zitto occulta qulcosa; quando ha potere ruba; quando perde potere distugge.

Questa e' la Storia."

Margaret Thatcher
Avatar di ExMilite68 ExMilite68
16 Gen - 11:36
@fiorenzafiorio Eh.. Già... Tutti filosofi dalla penna pronta per i loro capriccetti e controsensi. Non si vive di ideologie ma di realtà. Thatcher aveva ragione.
Avatar di Destra Delusa Destra Delusa
16 Gen - 11:50
Fermo restando che la violenza va sempre aborrita,

Cruciani mi sembra un ragazzo troppo sensibile, ha assistito con sgomento alle turbolenze di quattro sciamannati.

Se avesse assistito alle manifestazione degli anni 70, con pistolettate e stragi varie, probabilmente avrebbe avuto un infarto, avrebbe reclamato la legge marziale e il coprifuoco, chiuso scuole e chiese, (come chiedeva Almirante)

Invece quel periodo venne risolto con una grande prova di forza intelligente e democratica.

Cruciani troppo estremista.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi