Proposta choc di Avs: requisire le case sfitte

Marco Grimaldi, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, è primo firmatario della proposta di legge sul diritto alla casa in cui si prevede la requesizioni degli immobili sfitti

Proposta choc di Avs: requisire le case sfitte
00:00 00:00

"Non possiamo più tollerare che migliaia di famiglie siano senza casa mentre migliaia di case restano vuote". A dirlo è Marco Grimaldi, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, primo firmatario della proposta di legge sul diritto alla casa.

"Servono almeno 500.000 nuove case popolari, senza consumo di suolo. Il patrimonio pubblico e privato lasciato vuoto va censito, recuperato, reimmesso nel circuito dell'abitare", spiega il parlamentare sardo che contesta il piano casa presentato dal premier Giorgia Meloni e dal ministro Matteo Salvini. "Il Governo continua a spacciare per politiche abitative ciò che sono solo scorciatoie per la rendita immobiliare. Condoni, case da 20 metri quadri, liberalizzazioni selvagge: non è questa la risposta all'emergenza abitativa", dice Grimaldi che poi sentenzia: "È solo la normalizzazione del disagio". La proposta "nasce - spiega Grimaldi - dal lavoro del Social Forum dell'Abitare di Bologna e dalla rete 'Vuoti a rendere' promossa da Sinistra Ecologista". Si tratta di "un piano pluriennale che punta a restituire centralità al ruolo pubblico, superando il modello fallimentare del social housing in appalto", sottolinea il deputato di Avs che indica la direzione già tracciata anche da Ilaria Salis: "riqualificare il patrimonio edilizio, mettere in sicurezza il territorio, generare lavoro e inclusione sociale". Alla base di tutto, quindi, si legge su Libero, c'è il sogno rossissimo dell'esproprio proletario. Grimaldi propone che le amministrazioni effettuino un censimento degli immobili "anche privati" . Ma non solo. I grandi proprietari immobiliari avanzino delle proposte di utilizzo e "se non reimmettono gli alloggi sul mercato a canone concordato, devono essere penalizzati fiscalmente". Il deputato di Avs arriva persino a promuovere la requisizione degli immobili perché "il diritto all'abitare non è negoziabile". E conclude: "La pandemia ci ha insegnato che senza casa non c'è salute, non c'è dignità, non c'è futuro. Il governo Meloni - conclude Grimaldi - sembra averlo dimenticato. Noi no".

Duro il commento del sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove che attacca: “Mentre il governo Meloni lavora per un ciclopico piano casa, arriva puntuale la proposta allucinante, allucinata e allucinogena della sinistra: requisire le case ai privati".

Secondo l'esponente di FdI "il lupo perde il pelo, ma non il vizio: quando alla sinistra nel 2025 getta la maschera è sempre e solo quella delle collettivizzazioni forzate e delle requisizioni della proprietà privata". Delmastro, poi, conclude: " Per noi lo Stato sociale interviene a favore di chi ha necessità, non contro chi ha risparmiato e investito. Giù le mani dalla proprietà privata!”.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica