
La crisi del governo in Francia è sempre più complicata. A risentire di questa situazione, soprattutto dal punti vista politica, è l'immagine di Emmanuel Macron e dell'intera sinistra europea. Tra gli sconfitti anche la gauche nostrana che da sempre è rimasta vicina alle politiche adottate dall'Eliseo. Durante l'ultima puntata di 4disera, il programma di approfondimento politico condotto da Paolo Del Debbio, un commentatore di sinistra come Massimo Cacciari è tornato a parlare di Francia e della crisi governativa che sta colpendo il Paese.
Incalzato da Mediaset, il filosofo vicino alle istanze dell'opposizione al governo Meloni non risparmia critiche. "Non è nessun errore particolare, è una situazione che si trascina penosamente da anni", esordisce. Poi sottolinea: "C'è un presidente in assoluta minoranza che regge solo grazie al sistema politico". Il riferimento è a Macron e alle sue debolezze. "Quando si arriverà alle prossime elezioni presidenziali qualcosa si potrà chiarire, probabilmente in modo drammatico", spiega. Poi la sentenza sulla possibile vincitrice: "Vincerà la Le Pen andando avanti così. Macron ora è particolarmente perdente".
Le parole di Cacciari sono puntuali e rispecchiano una situazione tanto tragica quanto senza precedenti. È la prima volta, infatti, che nella V Repubblica viene votata la sfiducia: ci sono stati 364 parlamentari a votare contro la fiducia e 194 a favore.
Bayrou non ha neppure raccolto tutti i voti degli alleati di governo, una decina di parlamentari hanno unito il loro voto all’opposizione, sinistra e estrema destra Con un breve comunicato, l’Eliseo ha "preso atto" del voto, ha "accettato" le dimissioni del governo e annunciato che nominerà un nuovo primo ministro "nei prossimi giorni".