Sono ufficialmente aperti sul negozio on line di Apple i «preordini» dell'iPad, ultimo gioiello tecnologico di Cupertino che sarà consegnato in Italia e in altri otto Paesi a partire dal 28 maggio. Svelati anche i piani tariffari ad hoc di Vodafone e 3.
I prezzi di vendita sono quelli annunciati: da 499 a 799 euro in base al modello, solo WiFi o WiFi con connettività alla rete cellulare, e in base alla capacità della memoria, da 16 a 64 GB.
Il sito dello store di Apple elenca anche gli operatori telefonici che hanno piani tariffari dedicati al tablet, al momento Vodafone e 3. Vodafone propone 2 euro per 500 MB al giorno e 30 euro al mese per dati «illimitati». La proposta di 3 consiste in una soluzione ricaricabile, e senza vincoli, che mette a disposizione 3 Gigabyte al mese di traffico dati (sotto copertura 3) al costo di 5 euro. L'offerta comprende anche il traffico internazionale nei paesi in cui l'operatore 3 è presente: Austria, Australia, Danimarca, Hong Kong, Irlanda, Svezia e Gran Bretagna. Quale è la differenza tra le due offerte dato che quella di 3 sembra molto vantaggiosa? Il problema è come verrà impiegato l'iPad. Ovvio che per scaricare mail e navigare su Internet 3Gb al mese sono moltissimi ma per scaricare film no. Un video pesa circa 700Mb se dura circa un'ora e mezza. L'offerta di 3 è molto conveniente se si è certi di usare l'iPad con rete 3 se si passa in roaming invece si paga invece una tariffazione a Kb. Inoltre per il traffico oltre la soglia dei 3Gb mensili si paga una tariffa pari a 2 euro ogni 100 Mb scaricati.
Ipad, ecco le prime offerte per navigare in rete mobile da Vodafone e "3"
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.