Israele, via libera di Olmert ai colloqui con i palestinesi

Gerusalemme. Il primo ministro israeliano Ehud Olmert ha annunciato il suo consenso alla ripresa di colloqui diretti e senza condizioni con il presidente palestinese Abu Mazen, precisando che ciò potrebbe essere l’inizio della ripresa di concreti colloqui per la pace. E ciò nonostante la presenza del movimento estremista islamico Hamas nel governo palestinese. Secondo quanto riferito da un funzionario americano, inizialmente Olmert e Abu Mazen daranno vita a riunioni di basso profilo «per il ristabilimento della fiducia reciproca», alla luce dell’accordo raggiunto dal leader moderato palestinese con la fazione estremista Hamas. Olmert si è detto anche favorevole all’idea di un summit regionale con i leader arabi moderati e ha dichiarato che «non esiterebbe» a presenziare al vertice della Lega Araba, in programma domani a Riad, qualora fosse invitato a parteciparvi.

Il summit verterà sulla riproposizione della cosiddetta Iniziativa Araba, il piano di pace saudita messo a punto nel 2002 che prevede la pace con lo Stato ebraico in cambio della restituzione dei territori invasi durante la Guerra dei Sei Giorni nel 1967, e poi annessi unilateralmente. Olmert, dapprima freddo, negli ultimi giorni ha cambiato in parte atteggiamento, affermando che l’Iniziativa costituisce «una base su cui lavorare».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica