Bruxelles non fa sconti sulle quote latte. Sulla gazzetta ufficiale dellUnione europea di ieri è stata notificata allItalia lintenzione di avviare una procedura di infrazione «per aiuti di Stato incompatibili con i trattati europei» per aver prorogato la rateizzazione del pagamento relativo alla 119 del 2003 dellallora ministro delle Politiche agricole Gianni Alemanno e della 33 del 2009 di Luca Zaia (nella foto). Ma non è la legge di per sè ad aver fatto storcere il naso alla commissione Ue, ma il decreto legge 29 dicembre 2010 numero 225, con il quale si salvò in corner chi doveva pagare entro la fine dellanno. Il Milleproroghe infatti rimandò di fatto il pagamento delle multe da parte di chi aveva prodotto più del dovuto.
Le commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato diedero il via libera allemendamento della Lega al decreto Milleproroghe che spostò in avanti di sei mesi il termine fissato al 31 dicembre 2010. La copertura, che ammontava a 30 milioni di euro, fu trovata grazie a tagli lineari fino al 3% di «tutte le dotazioni di parte corrente relative alle autorizzazioni di spesa».Italia nel mirino dellEuropa per gli aiuti sulle quote latte
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.