Luigi Cucchi
«LItalia è da cinque anni per Jaguar il terzo mercato, dopo Stati Uniti e Gran Bretagna. Da sempre lautomobilista italiano apprezza la raffinatezza delle nostre auto. Con lingresso dei modelli S Type e X Type, siamo passati dalle poche centinaia di auto vendute nel 198788, alle 6.500 del 2004», ricorda Enrico Romano, presidente e amministratore delegato di Jaguar Italia, precisando che a questi volumi di vendita la X Type partecipa con 4.582 unità, la S Type con 1.532, la XJ con 253 e la XK, coupé e cabriolet con 153. «A partire da settembre consegneremo la nuova X Type 2.2 diesel, con 155 cavalli e soprattutto con uneccellente coppia: 360 newtonmetri, che potranno salire a 400. Per il lancio di questauto inviteremo a provarla 80mila professionisti di 35-40 anni, tutti nuovi clienti. A fine novembre afferma Romano - commercializzeremo la nuova XJ 2,7 diesel, unauto che verrà apprezzata in Italia e che potrebbe segnare la riscossa delle grandi berline di lusso e di rappresentanza nei confronti dei Suv, veicoli semifuoristrada, che hanno conquistato crescente spazio in questi ultimi anni , ma che appartengono al mondo dei beni di tendenza, legati alla moda. Oggi le grandi berline hanno un futuro grazie alla loro tecnologia davanguardia, allimpiego dellalluminio e delle leghe speciali».
Il modello di punta della Jaguar, la X Type rappresenta in numerosi Paesi oltre il 70% delle vendite. È prodotta nel nuovo stabilimento inglese di Halewood, che impiega oltre 2.400 addetti per realizzare anche le versioni Diesel e wagon. È un polo produttivo modello, dove i maggiori fornitori dispongono di propri reparti adiacenti alla linea di montaggio per assicurare la produzione più efficiente allinsegna del sistema «justintime». Negli ultimi tre anni Halewood ha registrato il punteggio più alto fra tutti gli stabilimenti del gruppo Ford. Si è inoltre aggiudicato il premio «Gold Award» di J.D. Power, società nordamericana indipendente di certificazione, quale miglior stabilimento europeo. A Halewood è stata concentrata, evitando gravi diseconomie, tutta lattività produttiva Jaguar per la X Type. «In Italia osserva lingegner Romano - le vendite sono state finanziate per il 40-42% dalla nostra società finanziaria. Il 25% di questi automobilisti ha scelto la formula Privilege, che consente lacquisto del 50% dellauto e la possibilità di scegliere dopo due anni un altro modello. Le auto Jaguar hanno una grande affidabilità e qualità. La stessa J.D. Power ricorda il top manager ha riconosciuto alle nostre auto il primo posto tra le vetture di produzione europea in termini di qualità verificata dopo 90 giorni dallacquisto.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.