Juventus a pezzi. Bojinov a nervi tesi

Di questo passo, la Juve chiederà al Milan di non essere più invitata a giocare il Trofeo Berlusconi. Due estati fa toccò a Buffon rimetterci una spalla e impiegare cinque mesi per tornare quello che era, sabato è stata la volta di Chiellini e Boumsong. I quali, sottoposti ieri a risonanza magnetica, hanno ricevuto verdetti poco rassicuranti: il difensore toscano ha subito una distrazione muscolare tra il primo e il secondo grado del retto anteriore della coscia sinistra e dovrà aspettare circa 6 settimane per riprendere l'attività agonistica. Il francese è stato invece vittima di una distrazione di primo grado del gemello laterale della gamba sinistra e non rivedrà il campo prima di un mese. Fortunatamente, la distorsione alla caviglia patita da Palladino non è tanto grave e il giocatore potrebbe anche recuperare per l'impegno di sabato contro il Mantova (quando mancherà ancora lo squalificato Nedved) o, al più tardi, per martedì con il Cesena.
In un modo o nell'altro, quindi, per la Juve è sempre emergenza. La difesa è più che mai a pezzi e Deschamps dovrà arrangiarsi con Zebina e Kovac centrali. Mercato? Si sogna Grygera subito, ma dall'Ajax fanno resistenza, nonostante il loro giocatore arrivi a scadenza di contratto il prossimo giugno. Potrebbe aprirsi una chance per Terlizzi, attualmente poco (o nulla) utilizzato dalla Samp di Novellino: la realtà è che nei prossimi giorni magari ci sarà spazio anche per Piccolo e Urbano, visto che Legrottaglie e Tudor sono ancora lontani da una condizione accettabile.
Se in casa Juve ci fosse voglia di scherzare, Deschamps potrebbe proporre a Bojinov di giocare in difesa: invece non lo farà e il bulgaro continuerà con i suoi musi. Tipo quelli esibiti ieri a Vinovo, quando si è innervosito per un paio di passaggi sbagliati da parte di un compagno alzando anche la voce: a fine seduta Deschamps lo ha preso da parte per un bel discorsino e tutto è finito lì. Apparentemente: la realtà è che l'ex leccese non ne può più di scaldare la panchina e non vede l'ora di traslocare, in Germania o in Italia poco cambia. «I giovani non devono avere fretta - ha poi commentato il tecnico di Bayonne -.

Tutti vorrebbero avere un tempo di gioco minimo garantito, ma io non lo posso assicurare a nessuno. Bisogna che i giocatori sfruttino al massimo i momenti in cui sono utilizzati: si può crescere anche giocando meno di quanto si vorrebbe. Essere alla Juve vuol anche dire saper aspettare». Già.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica